Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 31 Luglio 2020 / Pubblicato il Senza categoria

MARCHI + 3

contributo fino a 8.000€

per la registrazione di marchi europei e internazionali

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato il decreto di riapertura del bando Marchi +3 che era stato chiuso per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi.

Beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando le MPMI aventi sede legale e operativa in Italia, regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive.

I soggetti beneficiari non devono essere in stato di liquidazione o scioglimento e non devono essere sottoposte a procedure concorsuali.

I medesimi soggetti devono essere i titolari del marchio oggetto della domanda di agevolazione, e devono aver ottenuto la pubblicazione della domanda di registrazione del marchio sugli appositi registri e devono aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito.

Interventi ammissibili

Con il presente bando si intende supportare le imprese che a decorrere dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente alla presentazione della domanda di agevolazione abbiano effettuato almeno una delle seguenti attività:

  • MISURA A – Agevolazione per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
  • MISURA B – Agevolazione per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

Spese ammissibili

L’azienda può richiedere un’agevolazione per le spese sostenute per:

  • Progettazione del marchio;
  • Assistenza per il deposito
  • Ricerche di anteriorità per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e/o di marchi simili che possano entrare in conflitto con il marchio che si intende registrare;
  • Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
  • Tasse di deposito.

Tutte le spese devono essere state sostenute a decorrere dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.

Agevolazione

L’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per USA e CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio.

L’importo massimo complessivo dell’agevolazione prevista per la misura A è pari a euro 6.000.

Per le domande di registrazione internazionale (Misura B) l’importo massimo dell’agevolazione è pari a euro 6.000 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi un solo paese, a euro 7.000 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi due o più paesi.

Nell’ipotesi in cui la designazione interessi i paesi USA e/o Cina l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese sostenute e l’importo massimo dell’agevolazione è pari a euro 7.000 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi USA o Cina, e 8.000 euro per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi USA e/o Cina e uno o più paesi.

Procedura

Per accedere all’agevolazione è necessario:

  • Compilare apposito form on line che consente l’attribuzione del numero di protocollo dal 30 settembre 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili;
  • Inviare la domanda per l’agevolazione entro 5 giorni dalla data di protocollazione.

Le risorse sono assegnate con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di assegnazione del protocollo on line.

L’istruttoria si conclude entro 120 giorni dalla data di assegnazione del protocollo.

L’erogazione sarà effettuata entro 60 giorni dalla comunicazione della concessione dell’agevolazione.

Riferimenti

Per accedere alla normativa relativa al bando: www.marchipiu3.it

Rag. Luigi Milani – telefono 0341 294149 – l.milani@lslex.com

Dott. Alessandro Frigerio – telefono 0341 294185 – a.frigerio@lslex.com

Dott.sa Serena Trovò – telefono 0341 294143  serena.trovo@lslex.com

 

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

BANDO PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE
NEW DESIGN – INNOVAZIONE TECNOLOGICA
BANDO ARCHE’ 2020

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU