Privacy Policy

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Accresco S.r.l. , con sede in Via Balicco, n.61 cap23900 Lecco; tel. 0341/1570511, e-mail contact@accresco.it P. IVA . 03934250139

2. Natura del trattamento e categorie di dati trattati

Il trattamento dei Suoi dati personali è necessario ai fini della costituzione e dell’esecuzione dell'incarico professionale ricevuto, nonché ai fini dell’adempimento agli obblighi normativi che ne derivano.

L’acquisizione e il successivo trattamento dei Suoi dati personali è necessario per assicurare la costituzione e il corretto svolgimento di tale incarico. Il mancato conferimento dei dati oggetto di trattamento potrebbe comportare, pertanto, l’impossibilità di instaurare il rapporto contrattuale, o impedirne lo svolgimento.

I dati oggetto di trattamento possono essere raccolti dalla Società presso l’Interessato, oppure comunicati dal Cliente, nell’ambito delle rispettive relazioni contrattuali e per le finalità che vi ineriscono, e possono comprendere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati anagrafici, qualifica lavorativa, recapiti telefonici e di posta elettronica, orari di lavoro etc.

3. Finalità e modalità del trattamento

I dati personali che La riguardano saranno trattati per finalità strettamente connesse allo svolgimento dell’incarico professionale affidato alla Società, nonché ai fini dell’adempimento agli obblighi normativi che ne derivano. Ogni attività di trattamento sarà, comunque, limitata al conseguimento di tali finalità e potrà comprendere, ad esempio:

a) per lo svolgimento di le attività di relazione con il cliente in base agli accordi precontrattuali e contrattuali;

b) per finalità amministrative, fiscali o contabili interne connesse al rapporto professionale con cliente e per adempiere agli obblighi normativi derivanti dai contratti, ivi inclusi quelli contabili e fiscali;

c) per adempiere agli obblighi a carico del Titolare da leggi o da regolamenti, dalla normativa comunitaria, da richieste dell’Autorità giudiziaria oppure per esercitare i diritti del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio);

Il trattamento sarà effettuato mediante strumenti cartacei e/o informatici, anche a mezzo di collaboratori e dipendenti a ciò autorizzati, che operano sotto la diretta autorità e secondo le istruzioni impartite dal Titolare, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati.

4. Comunicazione e diffusione dei dati

Nei limiti previsti dalla normativa vigente e delle finalità sopra indicate, i Suoi dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

- Società partner per lo svolgimento dei servizi oggetto dei rapporti contrattuali con i singoli Clienti;

- fornitori di servizi amministrativi, finanziari, contabili, informatici ecc., nonché professionisti e/o consulenti, del cui supporto la Società si avvale per finalità strettamente correlate a quelle della raccolta e del successivo trattamento;

- Autorità Pubbliche, Organi di Vigilanza e Controllo, Organi di Pubblica Sicurezza e di Polizia Giudiziaria, nei modi e nei casi previsti dalla legge.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate tratteranno i Suoi dati personali come Titolari autonomi o in qualità di Responsabili appositamente designati dalla Società, con le garanzie di cui all’art. 28 del GDPR.

Nell’ambito della propria organizzazione interna, la Società renderà accessibili i Suoi dati personali esclusivamente a personale autorizzato e all’uopo istruito,nell’ambito delle relative mansioni.

In alcun caso i dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti e, comunque, senza rendere idonea informativa agli Interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla legge.

I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per la gestione del rapporto di lavoro, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.

5. Misure fisiche e organizzative adottate dal Titolare

Al fine di assicurare il corretto trattamento dei Suoi dati personali, la Società adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative idonee a garantire una protezione adeguata dei Suoi dati personali, assicurando, in particolare, che:

  • i luoghi ove si svolgono attività di trattamento siano opportunamente protetti da indebite intrusioni;
  • le comunicazioni personali, a Lei riferibili in via esclusiva, avvengano con modalità tali da escluderne l’indebita conoscenza da parte di terzi o di soggetti non autorizzati al trattamento;
  • il divieto di acquisire e riprodurre, da parte di soggetti non autorizzati, documenti contenenti dati personali a Lei riferiti (anche trattati con mezzi elettronici), in assenza di adeguati sistemi di autenticazione o di specifica autorizzazione.

6. Tempo di conservazione dei dati personali

I Suoi dati personali verranno trattati per il tempo necessario alla costituzione, all’esecuzione e al mantenimento dei rapporti contrattuali con la Società.

I Suoi dati potranno essere conservati, anche successivamente alla cessazione dei suindicati rapporti contrattuali, per l’adempimento agli obblighi di legge.

7. Diritti dell’Interessato

All’interessato è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione o la limitazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione alla legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi o di ottenerne la portabilità.

L'Interessato, in particolare, ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L'Interessato ha inoltre diritto di ottenere l'indicazione:

a) delle finalità e delle modalità del trattamento;

b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

c) degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di autorizzati al trattamento.

L'interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei propri dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità del trattamento;

c) la limitazione del trattamento, quando ricorre una delle ipotesi di cui all’articolo 18 GDPR;

d) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a), b) e c) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

d) la trasmissione dei dati che lo riguardano, forniti al Titolare e trattati sulla base del consenso espresso dall’Interessato per una o più specifiche finalità, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Ai sensi dell’art. 20 GDPR, l’Interessato ha, inoltre, il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti e, se tecnicamente fattibile, di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro.

e) qualora il trattamento sia basato sul consenso, revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ex art.7 comma 3 GDPR);

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

c) a processi decisionali automatizzati che incidano significativamente sulla sua persona;

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'Interessato ha il diritto di proporre reclamo/segnalazione/ricorso a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

8. Esercizio dei diritti

I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta al Titolare, anche per il tramite della Sig.ra Viganò Marika mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo privacy@accresco.it. La richiesta è formulata liberamente e senza formalità dall’interessato, che ha diritto di riceverne idoneo riscontro entro un termine ragionevole, in funzione delle circostanze del caso.

L’Interessato può avvalersi, per l’esercizio dei suoi diritti, di organismi, organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro, i cui obiettivi statutari siano di pubblico interesse e che siano attivi nel settore della protezione dei diritti e delle libertà degli Interessati con riguardo alla protezione dei dati personali, conferendo, a tal fine, idoneo mandato. L’Interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

È possibile ricevere maggiori informazioni sulle finalità e sulle modalità di trattamento dei dati personali, scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@accresco.it e indicando nell’oggetto “Privacy”.

Per conoscere i propri diritti, proporre un reclamo/segnalazione/ricorso ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, l’Interessato può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/


La nostra politica sui cookie

Questa politica sui cookie spiega cosa sono i cookie e come li utilizziamo. È necessario leggere questa politica per comprendere quali sono i cookie, come li utilizziamo, i tipi di cookie che utilizziamo, ovvero le informazioni che raccogliamo utilizzando i cookie e come vengono utilizzate tali informazioni e come controllare le preferenze dei cookie. Per ulteriori informazioni su come utilizziamo, archiviamo e proteggiamo i tuoi dati personali, consulta la nostra Informativa sulla privacy. Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso sul nostro sito Web. Scopri di più relativamente a chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. Il tuo consenso si applica ai seguenti domini: accresco.it
[user_consent_state]

 

Cosa sono i cookies?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per memorizzare piccole informazioni. I cookie vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando il sito web viene caricato sul tuo browser. Questi cookie ci aiutano a far funzionare correttamente il sito Web, a renderlo più sicuro, a fornire un'esperienza utente migliore e a capire come si comporta il sito Web e analizzare ciò che funziona e dove deve essere migliorato.

 

Come utilizziamo i cookie?

Come la maggior parte dei servizi online, il nostro sito Web utilizza cookie proprietari e di terze parti per vari scopi. I cookie proprietari sono principalmente necessari per il corretto funzionamento del sito Web e non raccolgono alcun dato personale identificabile dall'utente. I cookie di terze parti utilizzati sui nostri siti Web vengono utilizzati principalmente per migliorare le prestazioni del sito Web e comprendere come interagisci con il nostro sito Web, mantenendo i nostri servizi sicuri, fornendo annunci pubblicitari pertinenti per te e tutto sommato fornendoti un servizio migliore e migliorato esperienza utente e aiuto per accelerare le interazioni future con il nostro sito Web.

 

Quali tipi di cookie utilizziamo?

Essenziale: alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né archiviano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.Statistiche: questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Questi dati ci aiutano a comprendere e analizzare il rendimento del sito Web e dove ha bisogno di miglioramenti.Marketing: il nostro sito Web visualizza annunci pubblicitari. Questi cookie vengono utilizzati per personalizzare gli annunci pubblicitari che ti mostriamo in modo che siano significativi per te. Questi cookie ci aiutano anche a tenere traccia dell'efficienza di queste campagne pubblicitarie.Le informazioni memorizzate in questi cookie possono anche essere utilizzate dai fornitori di annunci di terze parti per mostrarti annunci anche su altri siti Web sul browser.Funzionale: questi sono i cookie che aiutano alcune funzionalità non essenziali sul nostro sito Web. Queste funzionalità includono l'incorporamento di contenuti come video o la condivisione di contenuti sul sito Web su piattaforme di social media.Preferenze: questi cookie ci aiutano a memorizzare le tue impostazioni e le preferenze di navigazione come le preferenze della lingua in modo da avere un'esperienza migliore ed efficiente nelle visite future al sito web.
[cookie_audit columns="cookie,description" heading="The below list details the cookies used in our website."]

 

Come posso controllare le preferenze sui cookie?

Se decidi di modificare le tue preferenze in un secondo momento durante la sessione di navigazione, puoi fare clic sulla scheda "Informativa sulla privacy e sui cookie" sullo schermo. Ciò visualizzerà nuovamente l'avviso di consenso che ti consentirà di modificare le tue preferenze o revocare completamente il tuo consenso.Inoltre, diversi browser offrono metodi diversi per bloccare ed eliminare i cookie utilizzati dai siti Web. È possibile modificare le impostazioni del browser per bloccare / eliminare i cookie. Per saperne di più su come gestire ed eliminare i cookie, visitare wikipedia.org, www.allaboutcookies.org.
 
Per ulteriori informazioni sui cookies, puoi visitare la pagina relativa sul sito ufficiale del garante della privacy "Cosa sono i cookie".

TORNA SU