Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 22 Ottobre 2021 / Pubblicato il NEWS

TRANSIZIONE 4.0: PUBBLICATI I MODELLI DI COMUNICAZIONE AL MISE

Con tre distinti Decreti Direttoriali firmati lo scorso 6 ottobre, il Mise ha stabilito modelli, contenuti, modalità e termini di invio delle comunicazioni previste dalle rispettive discipline dei crediti di imposta appartenenti al Piano Transizione 4.0, ossia il credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 4.0, il credito di imposta R&S&I&D e il credito di imposta Formazione 4.0.

Restano esclusi gli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, ordinari, ovvero non inclusi negli allegati A e B annessi alla L232/2016.

Nello specifico:

  • INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI 4.0: il modello di comunicazione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, deve essere trasmesso in formato elettronico tramite PEC all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it  secondo gli schemi disponibili on line. Con riferimento agli investimenti ricadenti nell’ambito di applicazione della disciplina di cui all’articolo 1, commi 189 e 190, della L. 160/2019, il modello di comunicazione va trasmesso entro la data del 31 dicembre 2021, mentre i dati relativi agli investimenti ricadenti nella disciplina introdotta dalla legge di bilancio 2021 (effettuati dal 16/11/2020 al 31/12/2021 o al 30/06/2022 con prenotazione del 20% entro il 31/12/2021) il modello va trasmesso entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita a ciascun periodo di imposta di effettuazione degli investimenti.
  • RICERCA & SVILUPPO: il modello di comunicazione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, deve essere trasmesso in formato elettronico tramite PEC all’indirizzo cirsid@pec.mise.gov.it secondo gli schemi disponibili on line. In merito agli investimenti nelle attività ammissibili effettuati nel periodo di imposta successivo a quello in corso al 31.12.2019, il modello di comunicazione va trasmesso entro la data del 31 dicembre 2021, mentre gli investimenti nelle attività ammissibili effettuati nei periodi di imposta agevolabili successivi, il modello di comunicazione va trasmesso entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita a ciascun periodo di imposta di effettuazione degli investimenti.
  • FORMAZIONE 4.0: il modello di comunicazione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, deve essere trasmesso in formato elettronico tramite PEC all’indirizzo formazione4.0@pec.mise.gov.it   secondo gli schemi disponibili on line. Con riferimento alle attività di formazione svolte nel periodo di imposta successivo a quello in corso al 31.12.2019, il modello di comunicazione – Sezione A – va trasmesso entro la data del 31 dicembre 2021, mentre con riferimento alle spese sostenute nei periodi di imposta agevolabili successivi al predetto periodo, il modello – Sezione B – va trasmesso entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita a ciascun periodo di imposta di effettuazione degli investimenti.

Si ricorda che l’invio dei modelli non costituisce presupposto per l’applicazione del credito di imposta e i dati e le informazioni in essi contenute sono acquisiti dal Ministero ai soli fini statistici. L’eventuale mancato invio non determina comunque effetti in sede di controllo da parte dell’Amministrazione finanziaria della corretta applicazione della disciplina agevolativa.

Scarica i modelli:

Modello beni strumentali 4.0
Modello Ricerca e Sviluppo
Modello Formazione 4.0
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU