Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
giovedì, 19 Maggio 2022 / Pubblicato il NEWS

PUBBLICAZIONE DECRETO AIUTI

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.50 del 17/05/2022, c.d. Decreto Aiuti, che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.

Sono confermate le seguenti principali novità riguardanti le imprese:

Crediti di imposta Energia elettrica e Gas:

  • Innalzamento dell’aliquota del credito d’imposta per il II trimestre 2022 per le imprese NON gasivore per l’acquisto di gas naturale (DL 21/2022), dal 20 al 25%.
  • Innalzamento dell’aliquota del credito d’imposta per il II trimestre 2022 per le imprese gasivore (DL 4 e 17/2022), dal 20 al 25%.
  • Innalzamento dell’aliquota del credito d’imposta per il II trimestre 2022 per le imprese NON energivore dotate di contatori di energia elettrica con potenza pari o superiore a 16,5 kW (DL 21/2022), dal 12 al 15%.
  • Riconoscimento di un credito di imposta per alle imprese gasivore, del 10% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas consumato nel I trimestre 2022 per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici.

Credito di imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 (L. 178/2020):

Maggiorazione del credito d’imposta dal 20 al 50% (per investimenti effettuati entro il 31/12/2022 o entro il 30/06/2023 se è stato effettuato un pagamento in acconto pari almeno al 20% del valore dei beni entro il 31/12/2022).

Credito di imposta formazione 4.0 (L. 160/2019):

Maggiorazione del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze tecnologiche, dal 50 al 70% per le piccole imprese e dal 40 al 50% per le medie imprese.

 

Credito di imposta per autotrasportatori:

Riconoscimento di un credito di imposta per autotrasportatori che esercitano le attività di  trasporto merci con veicoli di  massa  massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, nella misura del 28% delle spese sostenute nel I trimestre 2022 per l’acquisto del gasolio utilizzato in veicoli di categoria euro 5 o superiore.

Credito di imposta per le sale cinematografiche:

Modifica del tetto massimo degli introiti derivanti dalla programmazione di opere audiovisive dal 20% al 40% dei costi di funzionamento delle sale cinematografiche.

Interventi per il sostegno alla liquidità delle imprese:

  • Concessione da parte di SACE S.p.A., fino al 31/12/2022, di garanzie in favore di banche e altri soggetti abilitati all’esercizio del credito per finanziamenti sotto qualsiasi forma concessi alle imprese che debbano fronteggiare esigenze di liquidità riconducibili alle conseguenze economiche negative derivanti dalla crisi ucraina.
  • Concessione della garanzia diretta dell’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), pari al 100% dell’importo del finanziamento a beneficio delle PMI imprese agricole, della  pesca  e dell’acquacoltura  che abbiano registrato, nel 2022, un incremento dei costi per l’energia, i carburanti o per le materie prime.

Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina:

Istituzione del fondo con una dotazione di 130 milioni di euro dedicato alle piccole e medie imprese diverse da quelle agricole, colpite dalle ripercussioni economiche derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina.

 

Fondo per il potenziamento dell’attività di attrazione degli investimenti esteri:

Istituzione del fondo, con una dotazione di 5 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2022, finalizzato alla realizzazione di iniziative volte alla ricognizione di  potenziali investitori  strategici  esteri, per   favorire   l’avvio,   la   crescita   ovvero   la ricollocazione nel territorio nazionale di  insediamenti  produttivi e l’elaborazione  di  proposte  di  investimento  strutturate.

 

Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura:

Rifinanziamento del fondo con 20 milioni di euro per l’anno 2022.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU