CREDITO DI IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DESIGN E IDEAZIONE ESTETICA E CREDITO DI IMPOSTA 4.0
Le imprese che hanno usufruito del credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, attività di innovazione tecnologica e attività di design e ideazione estetica o del credito di imposta per investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese (4.0), con riferimento alle attività dell’anno 2022, hanno tempo fino al prossimo 30 novembre per inviare al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il relativo modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni.
I modelli di comunicazione, reperibili sul sito internet del Ministero, devono essere firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa e trasmessi in formato elettronico tramite PEC:
- Modello di comunicazione credito di imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica: cirsid@pec.mise.gov.it
- Modello di comunicazione credito di imposta beni strumentali: benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it
L’invio di tale comunicazione ha il solo fine di valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative, pertanto la mancata trasmissione del modello NON inficia l’utilizzo dei crediti.