Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 15 Aprile 2022 / Pubblicato il NEWS

INCENTIVI PER INVESTIMENTI SOSTENIBILI

A partire dal 18 maggio, le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere.

È quanto prevede il decreto del MISE del 12 aprile che stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande.

In particolare, dal 4 maggio sarà possibile accedere alla piattaforma informatica di Invitalia per procedere con la compilazione della domanda, mentre dalle ore 10.00 del 18 maggio, le domande compilate potranno essere inviate.

Ciascuna impresa proponente può presentare una sola domanda di agevolazione ed è tenuta a presentare la seguente documentazione:

  • Domanda di agevolazione
  • Piano di investimento
  • Dichiarazione concernente i dati contabili utili per il calcolo del punteggio attribuibile per il criterio “Caratteristiche del soggetto proponente”;
  • Dichiarazioni in merito ai dati necessari per la richiesta di informazioni antimafia
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa in ottemperanza alle disposizioni in materia di antiriciclaggio
  • prospetto recante i dati per il calcolo della dimensione di impresa
  • eventuali preventivi relativi alle spese da sostenere per i beni individuati dal programma
  • computo metrico estimativo delle opere murarie.

Per i programmi volti al miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa è necessario allegare:

  • perizia tecnica del programma di investimento redatta da un tecnico abilitato nella forma di perizia giurata
  • nel caso di imprese energivore, diagnosi energetica in corso di validità.

Le domande di accesso alle agevolazioni sono ammesse alla fase di istruttoria sulla base dell’ordine cronologico giornaliero di presentazione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU