Il Ministero del Turismo con avvisi del 16 febbraio 2022 ha comunicato le tempistiche per la presentazione delle domande di accesso al credito di imposta e al contributo a fondo perduto a favore delle imprese turistiche e al bonus digitalizzazione per agenzie viaggio e tour operator.
In particolare, secondo il calendario pubblicato dal Ministero, per il credito di imposta e il contributo a fondo perduto a favore delle imprese turistiche (ex art 1 DL 152/2021):
- A partire dal 21 febbraio 2022 sul sito di Invitalia sarà possibile accedere alla sezione informativa dell’incentivo e scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati;
- A partire dal 28 febbraio 2022, sempre sul sito dell’ente gestore, sarà possibile accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda.
Dall’apertura della piattaforma le imprese avranno 30 giorni di tempo per la presentazione della domanda e i contributi saranno assegnati secondo l’ordine cronologico delle domande, previa verifica del rispetto dei requisiti richiesti.
L’esaurimento delle risorse verrà comunicato dal Ministero del Turismo con apposito avviso pubblicato sul proprio sito.
Entro 60 giorni dalla scadenza per la presentazione delle istanze, il Ministero pubblicherà l’elenco dei beneficiari.
Per quanto concerne il bonus digitalizzazione per agenzie di viaggio e tour operator (ex art 4 DL 152/2021) secondo il calendario pubblicato da Ministero:
- A partire dal 28 febbraio 2022 sul sito di Invitalia sarà possibile accedere alla sezione informativa dell’incentivo e scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati;
- A partire dal 4 marzo 2022, sul sito dell’ente gestore, sarà possibile accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda.
Le imprese, ai sensi del decreto interministeriale del 29 dicembre 2021, avranno 30 giorni di tempo per la presentazione della domanda. I contributi saranno assegnati secondo l’ordine cronologico delle domande, previa verifica del rispetto dei requisiti richiesti, fermo restando il rispetto dei limiti delle risorse disponibili.