Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
giovedì, 19 Maggio 2022 / Pubblicato il NEWS

IMPRENDITORIA FEMMINILE: RIFINANZIAMENTO SMART&START E NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in merito alle risorse finanziare disponibili all’interno dell’Investimento PNRR 1.2 “Creazione di imprese femminili”,  ha disposto il rafforzamento delle misure esistenti Smart&Start Italia e ON – Nuove Imprese a tasso zero.

Le risorse finanziarie disponibili a valere sul PNRR, sono pari a 100 milioni per ognuna delle misure (di cui il 40% destinato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).

Con circolare attuativa n. 168851 del 04/05/2022, il Ministero comunica che le domande di agevolazione  da parte delle imprese femminili interessate (o persone fisiche che intendano costituire un’impresa femminile) possono essere finanziate a valere sulle risorse del PNRR a partire dal 19/05/2022. A valere sulle medesime risorse possono essere finanziate domande già presentate alla predetta data, purché rispettino i requisiti e le condizioni previste per il sostegno finanziario da parte del PNRR e siano state presentate a partire dal 01/02/2020.

In riferimento alla misura Smart & Start, potranno accedere ai nuovi fondi le startup innovative in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da donne. Sono previste agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

Con il Decreto Ministeriale 24/02/2022, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il MiSE introduce la possibilità per le start-up innovative già beneficiarie delle agevolazioni di richiedere la conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto in contributo a fondo perduto. Condizione per poter effettuare la richiesta è che la medesima start-up innovativa sia destinataria di investimenti nel capitale di rischio attuati da investitori terzi (regolamentati o qualificati) o da soci persone fisiche e che tali investimenti rispettino le caratteristiche individuate dal Decreto. Il finanziamento agevolato è convertibile in contributo a fondo perduto fino a un importo pari al 50% delle somme apportate dagli investitori terzi o dai soci persone fisiche e, comunque, nella misura massima del 50% del totale delle agevolazioni concesse, tenuto conto della quota di contributo a fondo perduto.

Si ricorda che nei prossimi giorni sarà possibile presentare domanda anche per l’accesso al Fondo impresa femminile, incentivo nazionale che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese femminili, anch’esso promosso dal MiSE:

  • dal 19/05/2022 per le nuove imprese,
  • dal 07/06/2022 per le imprese già costituite.
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU