Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
lunedì, 01 Marzo 2021 / Pubblicato il NEWS

IL NUOVO CREDITO DI IMPOSTA PER RICERCA & SVILUPPO: L’EFFETTIVO RISPARMIO PER LE IMPRESE

Investire in ricerca e sviluppo consente alle imprese di godere dello specifico credito d’imposta introdotto dalla legge di Bilancio 2020 (160/2019) e prorogato fino al 31.12.2022.

Per la trattazione delle principali caratteristiche del credito di imposta si rimanda alla apposita sezione.

In questa sede ci si sofferma sulla valutazione dell’effettivo risparmio fiscale per investimenti in attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e di sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico effettuati nell’anno di imposta 2021.

IPOTESI 1:

  • Spese di personale (no giovani laureati): euro 65.000.
  • Ammortamento attrezzature: euro 25.000.
  • Contratti di ricerca extra muros con università: euro 55.000
  • Spese per servizi di consulenza: euro 12.000

Si supponga che l’attività NON sia svolta in strutture produttive ubicate nelle regioni del mezzogiorno.

Il credito di imposta spettante è pari al 20% della relativa base di calcolo nel limite di 4 milioni di euro; tuttavia, per determinare il totale della spesa ammessa, devono essere considerati i limiti di ammissibilità specificati dalla norma per ogni categoria. Nel caso in analisi:

TIPOLOGIA DI SPESALIMITESPESA SOSTENUTASPESA AMMISSIBILECREDITORISPARMIO
Personale100%65.00065.00013.000
Ammortamento attrezzature30% del personale25.00019.5003.900
Commesse150%55.00082.50016.500
Consulenza20% del personale ovvero della commessa12.00012.0002.400
TOTALE 157.000179.00035.80022.80%

IPOTESI 2:

  • Spese di personale: euro 120.000 di cui 40.000 relativi a laureati fino a 35 anni.
  • Ammortamento attrezzature: euro 32.000.
  • Contratti di ricerca extra muros con università: euro 55.000
  • Spese per servizi di consulenza: euro 16.000

Si supponga che l’attività NON sia svolta in strutture produttive ubicate nelle regioni del mezzogiorno.

Il credito di imposta spettante è pari al 20% della relativa base di calcolo nel limite di 4 milioni di euro; tuttavia, per determinare il totale della spesa ammessa, devono essere considerati i limiti di ammissibilità specificati dalla norma per ogni categoria. Nel caso in analisi:

TIPOLOGIA DI SPESALIMITESPESA SOSTENUTASPESA AMMISSIBILECREDITORISPARMIO
Personale150% per il personale laureato < 35 anni

100% per la restante quota

120.000140.00028.000
Ammortamento attrezzature30% del personale32.00032.0006.400
Commesse150%55.00082.50016.500
Consulenza20% del personale ovvero della commessa12.00012.0002.400
TOTALE 219.000266.00053.30024,34%

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU