Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 15 Aprile 2022 / Pubblicato il NEWS

FONDO ROTATIVO IMPRESE PER IL SOSTEGNO AL TURISMO ART 3 DL 152/2021

Il Ministero del Turismo ha pubblicato le slide relative ai Requisiti, criteri, condizioni e procedure di attuazione relativi all’articolo 3 del DL 152/2021 “fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo” di cui al PNRR: Misura M1C3, Investimento 4.2.5.

Si ricorda che il Ministero – per il tramite di Invitalia – supporta programmi di investimento di importo compreso tra 500.000 e 10 milioni di euro concedendo incentivi articolati nella forma di contributo diretto della spesa e di finanziamento agevolato, il quale deve essere necessariamente associato a un finanziamento bancario.

In particolare:

  • Il contributo diretto è pari al più al 35% dei costi ammissibili;
  • Il finanziamento agevolato è concesso ad un tasso agevolato dello 0,5% annuo e deve avere una durata compresa tra 4 e 15 anni;
  • Il finanziamento bancario è concesso a tasso di mercato con una durata minima di 4 anni e massima di 15 anni.

L’iter per l’ottenimento dell’agevolazione è il seguente:

  1. Il potenziale beneficiario richiede alla banca finanziatrice delibera di finanziamento
  2. La banca finanziatrice rilascia al soggetto proponente la Delibera
  3. Il potenziale beneficiario invia domanda di agevolazione a Invitalia
  4. Invitalia svolte l’istruttoria entro 60 gg e ne invia esito al beneficiario, al Ministero del Turismo e a CDP
  5. CDP adotta delibera di finanziamento agevolato, per un importo del 50% al netto del contributo diretto, entro 10 gg successivi alla ricezione della proposta di concessione e la trasmette al Ministero del Turismo
  6. Il Ministero del Turismo, acquista la delibera di finanziamento da CDP adotta, entro 60 giorni, il Decreto di Concessione degli incentivi e lo trasmette al soggetto beneficiario;
  7. Il beneficiario sottoscrive entro 10 giorni per accettazione il Decreto di concessione e lo trasmette al Ministero del Turismo, alla banca finanziatrice e al soggetto gestore;
  8. CDP mette a disposizione della banca finanziatrice le risorse per l’erogazione del Finanziamento agevolato;
  9. La banca finanziatrice stipula con il beneficiario il contratto di finanziamento entro 90 giorni dalla ricezione del decreto di concessione.
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE
CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.
LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU