Il Dipartimento dello Sport ha comunicato l’apertura della piattaforma che permette l’invio delle domande di riconoscimento del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell’anno fiscale 2021.
Il contributo, sotto forma di credito d’imposta, è pari al 50% degli investimenti effettuati dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Possono presentare domanda di agevolazione i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie nei confronti di:
- leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche
- società sportive professionistiche
- società e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai giochi olimpici e che svolgono attività sportiva giovanile.
L’investimento in campagne pubblicitarie:
- Deve essere di importo complessivo non inferiore a euro 10.000 e rivolto ai predetti soggetti con ricavi 2019 almeno pari a 150.000 euro e fino ad un massimo di 15 milioni di euro
- È riconosciuto:
- A condizione che i pagamenti siano effettuati con versamento bancario / posale o altri sistemi di pagamento tracciati
- Nel limite massimo complessivo di spesa peri a 20 milioni di euro.
Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite il mod. F24, previa presentazione di una apposita istanza al Dipartimento dello Sport. La domanda potrà essere inviata dal 5 aprile al 5 giugno 2022, allegando la documentazione comprovante la sponsorizzazione.
Si precisa inoltre che, il medesimo credito è riconosciuto anche per gli investimenti pubblicitari effettuati nel periodo 01.01 – 31.03.2022.