Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
lunedì, 29 Maggio 2023 / Pubblicato il NEWS

CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE 34/2022 – DL BOLLETTE

Il Disegno di Legge di conversione del DL 34/2023, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali, è stato approvato in via definitiva.

In particolare a favore delle imprese:

  • È confermato il credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas nel secondo trimestre 2023, nella misura sottoindicata:
    • 20% della spesa sostenuta per la componente energetica dalle imprese energivore,
    • 10% della spesa sostenuta per la componente energetica dalle imprese non energivore,
    • 20% della spesa sostenuta per la componente gas.
  • Si conferma la riduzione dell’IVA al 5% e degli oneri generali nel settore del gas per il secondo trimestre 2023.
  • Viene istituito un credito d’imposta a favore delle start up innovative costituite a decorrere dal 01/01/2020 operanti nel settore dell’ambiente, delle energie rinnovabili e della sanità. Il credito è riconosciuto per attività di ricerca e sviluppo volte alla creazione di soluzioni innovative per la realizzazione di strumentazioni e servizi tecnologici avanzati al fine di garantire la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici. Le modalità di utilizzo del credito saranno definite con successivo provvedimento del Ministro delle imprese e del made in Italy di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze.
  • In riferimento alla determinazione dell’ammontare delle agevolazioni fiscali per interventi di risparmio energetico, viene consentito il cumulo, nei limiti del 100% della spesa ammissibile, della parte di spesa per la quale sia già stato concesso un contributo da Regioni e province autonome, a condizione che la normativa relativa allo stesso contributo lo consenta.
  • Per quanto riguarda l’installazione di impianti fotovoltaici in strutture turistiche o termali, viene disposto che tali impianti possono essere realizzati previa dichiarazione inizio lavori asseverata anche se i moduli sono collocati su coperture piane o falde e che, per gli impianti ubicati nei centri storici o in aree a tutela paesaggistica, il progettista debba attestare che i manti delle coperture non sono realizzati con prodotti che hanno l’aspetto dei materiali della tradizione locale.
  • Per le imprese agricole e della pesca è istituita una nuova garanzia ISMEA gratuita per investimenti in energie rinnovabili.
  • Per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia nel settore sportivo, viene incrementato il Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano destinato alle associazioni e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi e piscine.

Il testo definitivo della legge di conversione sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

CODICE DEGLI INCENTIVI
CONTRATTI DI SVILUPPO – FILIERE PRODUTTIVE
BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • CODICE DEGLI INCENTIVI

    Si sono conclusi i lavori della Commissione Ind...
  • CONTRATTI DI SVILUPPO – FILIERE PRODUTTIVE

    Ultimo aggiornamento 20/07/2023 Con Decreto dir...
  • BANDO DISEGNI + 2023

    Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ...
  • BANDO MARCHI + 2023

    Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ...
  • BANDO BREVETTI + 2023

    Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU