Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
mercoledì, 08 Giugno 2022 / Pubblicato il NEWS

CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fondo 394/81 a supporto delle PMI e Mid Cap italiane, costituite in forma di società di capitali, colpite dalla crisi Ucraina.

I requisiti per l’accesso al finanziamento a tasso zero sono:

  • aver depositato presso il Registro imprese almeno tre bilanci relativi a tre esercizi completi;
  • avere un fatturato export medio nel triennio 2019-2021 derivante da esportazioni dirette verso Ucraina, Federazione Russa e/o Bielorussia pari ad almeno il 20% rispetto al fatturato totale del triennio, come dichiarato e asseverato da un soggetto iscritto al Registro dei Revisori Contabili tenuto dal MEF;
  • avere riscontrato un calo del fatturato dalle tre aree che, al termine dell’esercizio 2022, dovrà risultare almeno pari al 20% del fatturato medio realizzato verso le tre geografie nel precedente triennio.

L’importo complessivo concedibile è pari al 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa ed è compreso tra un minimo di 50.000 € e un massimo individuato in funzione della classe di scoring Simest (in relazione alla consistenza patrimoniale, economica e finanziaria dell’impresa richiedente: fino a 800.000 € per classi A3 – A4 e fino a 1.500.000 € per classi A1 – A2).

Il finanziamento è di durata 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Una quota dell’importo richiesto può essere riconosciuta a fondo perduto, per un massimo del 40% dell’agevolazione; tale quota viene concessa in regime di Temporary Crisis Framework, previa autorizzazione della Commissione europea ed entro i limiti dell’importo massimo consentito di euro 400.000.

La presentazione delle domande sarà possibile sul portale a partire dal 12 luglio 2022 ed entro il 31 ottobre 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di finanziamento.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU