La Commissione Europea ha dato comunicazione di aver approvato per l’Italia un regime di aiuti da 100 milioni di euro in sostegno dei servizi di ristorazione nel contesto della pandemia da Covid-19 (documento SA.101883 del 2 marzo 2022).
Tale misura è stata approvata in conformità con le norme dell’Unione Europea, nell’ambito del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato; gli aiuti saranno concessi entro il 30 giugno 2022.
Scopo della misura è aiutare i beneficiari, servizi di ristorazione di ogni dimensione, a soddisfare il fabbisogno di liquidità e favorire il proseguimento delle proprie attività durante e in seguito alla pandemia.
Le risorse disponibili saranno distribuite tra i beneficiari ammissibili con sovvenzioni dirette, fino a un massimo 10.000 € ciascuno. L’eventuale budget residuo sarà ripartito in base al rapporto tra il numero di dipendenti di ciascun beneficiario e il numero totale di dipendenti di tutti i beneficiari.
La Commissione ha ritenuto che tale misura sia necessaria, adeguata e proporzionata per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia, in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo sugli aiuti di Stato.
Responsabile della gestione degli aiuti è l’Agenzia delle entrate.