Il Direttore Generale per gli incentivi alle imprese ha pubblicato il decreto di apertura dello sportello per le domande di agevolazioni per investimenti volti a promuovere la trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus al fine di produrre veicoli elettrici e connessi, nell’ambito del PNRR: Misura M2C2, Investimento 5.3 “Sviluppo di una leadership internazionale, industriale e di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici”.
Obiettivo della misura, che fa riferimento allo strumento dei Contratti di Sviluppo, è facilitare la creazione e lo sviluppo in Italia di una industria autonoma di produttori di mezzi di trasporto sostenibili, che dalla componentistica all’assemblaggio sia in grado di intercettare la domanda proveniente dal mercato.
Lo sportello, gestito da Invitalia, sarà aperto dalle ore 12:00 del 25 luglio 2022. Le domande di agevolazione saranno ammesse alla fase istruttoria nell’ordine cronologico di presentazione.
La dotazione finanziaria di questa linea di finanziamento è 80 milioni di euro.
Le agevolazioni possono essere richieste per realizzare investimenti produttivi compresi tra 1 milione e 20 milioni di euro. Alla produzione e assemblaggio di mezzi di autobus elettrici e connessi potranno essere associati anche progetti per la ricerca e sperimentazione industriale nonché per la formazione del personale.
I modelli per la presentazione delle domande, oltreché le modalità di presentazione, saranno indicati nell’apposita sezione dedicata ai Contratti di Sviluppo del sito internet di Invitalia.