Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
lunedì, 21 Novembre 2022 / Pubblicato il NEWS

COMUNICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI 4.0 ENTRO IL 30 NOVEMBRE

Le imprese che hanno effettuato investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, devono trasmettere al Ministero dello sviluppo economico (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) un’apposita comunicazione entro il 30 novembre 2022.

Il modello di comunicazione, approvato con il decreto direttoriale 6 ottobre 2021 e disponibile sul sito internet del Ministero, deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa e trasmesso in formato elettronico tramite PEC all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it.

Nel modello devono essere riportati, oltre ai dati anagrafici dell’impresa, i costi agevolabili riferiti ai seguenti investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2021:

1. Investimenti in beni strumentali materiali 4.0 (di cui all’allegato A alla L. 232/2016):

  • beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti;
  • sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità;
  • dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0».

2. Investimenti in beni strumentali immateriali (di cui all’allegato B alla L. 232/2016)

  • software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni.

Vengono inoltre richieste informazioni in merito a:

  • eventuali ulteriori sovvenzioni pubbliche;
  • eventuale fruizione del voucher manager;
  • eventuale supporto di un innovation manager;
  • tecnologie di riferimento a cui si ricollegano gli investimenti.

Con riferimento agli investimenti ricadenti nell’ambito di applicazione della disciplina di cui all’art. 1, commi da 1056 a 1058-ter, L. 178/2020, il decreto direttoriale prevede che il modello di comunicazione vada trasmesso entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita a ciascun periodo d’imposta di effettuazione degli investimenti.

La finalità di tale modello di comunicazione è la raccolta delle informazioni per il monitoraggio dell’andamento delle misure agevolative a seguito del passaggio dalla vecchia disciplina dell’iper ammortamento alla nuova dei crediti d’imposta, volta a raggiungere un maggior numero di imprese di piccole e medie dimensioni; l’invio della comunicazione non costituisce pertanto presupposto per l’applicazione del credito d’imposta.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU