La Commissione Europea, con decisione 3099 del 06/05/2022, ha autorizzato l’estensione del “bonus locazioni” a favore delle imprese del settore turistico e gestori di piscine, ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Il bonus spetta in presenza di una riduzione del fatturato / corrispettivi nel mese di riferimento del 2022 di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del 2019.
Il credito spetta nelle seguenti misure:
- 60% del canone mensile di locazione / leasing / concessione di immobili ad uso non abitativo utilizzati per lo svolgimento dell’attività;
- 30% del canone in caso di contratto di servizi a prestazioni complesse / affitto d’azienda;
- 50% del canone relativo all’affitto d’azienda per le strutture turistico-ricettive.
I beneficiari sono tenuti a presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la sussistenza dei requisiti e delle condizioni previste dalle sezioni 3.1 e 3.12 del “Quadro Temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.
Il credito è utilizzabile nel mod. REDDITI o in compensazione tramite il mod. F24, successivamente al pagamento dei canoni.
Il credito d’imposta:
- non è tassato ai fini IRPEF / IRES / IRAP;
- non rileva ai fini del rapporto di deducibilità degli interessi passivi / componenti negativi ex artt. 61 e 109, comma 5, TUIR;
- non è sottoposto ai limiti di € 2.000.000 annui per l’utilizzo in compensazione dei crediti e € 250.000 annui previsto per i crediti da indicare nel quadro RU del mod. REDDITI.