Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 08 Aprile 2022 / Pubblicato il NEWS

APERTURA SPORTELLI CONTRATTI DI SVILUPPO

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato due decreti che rendono operativi gli interventi previsti nel PNRR (Misura M1C2) a sostegno della competitività del sistema produttivo attraverso la realizzazione di progetti a livello nazionale.

I decreti stabiliscono i termini di apertura degli sportelli per la presentazione delle domande a valere sui Contratti di Sviluppo, strumenti agevolativi a sostegno dei grandi investimenti di imprese o reti di imprese nei settori industriale, agro-industriale, turistico, ambientale e ricerca & sviluppo connessa all’attività produttiva. Le agevolazioni concesse nell’ambito dei Contratti di Sviluppo sono contributi a fondo perduto o la combinazione di contributo a fondo perduto + finanziamento agevolato.

Per quanto riguarda l’Investimento 5.2 del PNRR “Competitività e resilienza delle filiere produttive”, le domande di Contratto di Sviluppo devono avere ad oggetto la realizzazione di programmi di sviluppo concernenti filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese (individuate con decreto del 13/01/2022: agroindustria; design, moda e arredo; automotive; microelettronica e semiconduttori; metallo ed elettromeccanica; chimico/farmaceutico). Le domande potranno essere presentate da lunedì 11 aprile sul sito di Invitalia, nell’area dedicata ai Contratti di Sviluppo.

In riferimento invece all’Investimento 5.1  “Rinnovabili e batterie”, le domande devono riguardare la realizzazione di programmi di sviluppo concernenti settori produttivi connessi alle tecnologie per la generazione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento a moduli fotovoltaici innovativi (sub-Investimento 5.1.1 “Tecnologia PV”), aerogeneratori di nuova generazione e taglia medio-grande (sub- Investimento 5.1.2 “Industria eolica”), e per l’accumulo elettrochimico (sub-Investimento 5.1.3 “Settore batterie”). Le domande potranno essere presentate da lunedì 11 aprile fino al giorno 11 luglio sul sito di Invitalia, nell’area dedicata ai Contratti di Sviluppo.

Le risorse complessive disposizione ammontano a circa 3,1 miliardi di euro.

I modelli per la presentazione delle domande e delle istanze di cui sopra, oltreché le modalità di presentazione, saranno indicati nell’apposita sezione dedicata ai Contratti di Sviluppo del sito internet di Invitalia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU