Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
lunedì, 07 Febbraio 2022 / Pubblicato il NEWS

AIUTI DI STATO COVID – NOVITA’ IN TEMA DI MONITORAGGIO

Secondo le istruzioni per la compilazione del modello Redditi 2022 pubblicate dall’Agenzia delle Entrate, la presentazione dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato richiesta dal DM 11 dicembre 2021 consentirà di non dover compilare – per i medesimi aiuti – il prospetto di cui al rigo RS401 del modello Redditi 2022.

Secondo le istruzioni per la compilazione del rigo RS401, il prospetto aiuti di Stato deve essere compilato dai soggetti che nel periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione hanno beneficiato di aiuti fiscali automatici (aiuti di Stato e aiuti “de minimis”) nonché di quelli subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione, comunque denominati, il cui importo non è determinabile nei predetti provvedimenti ma solo a seguito della presentazione della dichiarazione resa a fini fiscali nella quale sono dichiarati, disciplinati dall’art. 10 del Regolamento. Il prospetto va compilato anche dai soggetti che hanno beneficiato nel periodo d’imposta di aiuti fiscali nei settori dell’agricoltura e della pesca e acquacoltura, da registrare nei registri SIAN e SIPA

Tuttavia:

  • nell’ambito delle istruzioni per la compilazione del quadro RF del modello Redditi SC 2022, viene evidenziato che “i contribuenti che hanno beneficiato di contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia delle Entrate nel periodo di imposta oggetto della presente dichiarazione, sono tenuti a compilare il prospetto “aiuti di stato” del quadro RS (rigo RS 401), riportando nella colonna 1 l’apposito codice aiuto desumibile dalla “Tabella codici aiuti di Stato” sempre che i dati necessari per la registrazione nel RNA non siano già stati comunicati mediante l’autodichiarazione di cui all’articolo 3 del DM 11.12.2021”;
  • le nuove istruzioni del quadro “Aiuti di Stato” evidenziano che “Nel presente prospetto non vanno indicati i dati relativi agli aiuti di Stato che rientrano nell’ambito della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19» (c.d. Temporary Framework) e successive modifiche, i cui dati necessari per la registrazione nel RNA (ad esempio, forma giuridica, dimensione impresa, settore, ecc.) sono stati già comunicati all’Agenzia delle Entrate mediante l’autodichiarazione di cui all’articolo 3 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 11 dicembre 2021, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 20 gennaio 2022 (per maggiori dettagli si rinvia alle istruzioni per la compilazione della citata autodichiarazione)”.

Ciò detto, la presenza dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato, consente di non dover compilare, per tali aiuti, il prospetto di cui al rigo RS 401 e RS 402 del modello Redditi 2022.

Infine, si segnala che, allo stato attuale non è ancora stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che dovrà definire modalità e termini dell’autodichiarazione di cui all’art. 3 del DM 11 dicembre 2021 (si vedano “Decreto sull’autodichiarazione aiuti di Stato pronto per la Gazzetta” del 14 gennaio e “In Gazzetta Ufficiale il decreto sull’autodichiarazione degli aiuti di Stato” del 21 gennaio), per cui si attendono le citate istruzioni per ulteriori indicazioni.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU