Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
giovedì, 10 Giugno 2021 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO

PROSSIMAMENTE: CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DEL DIRITTO AL CIBO

Regione Lombardia intende indire una selezione pubblica regionale per l’erogazione di contributi per il finanziamento di progetti innovativi:

  • Nel campo della filiera agroalimentare a beneficio di consumatori e attori economici coinvolti
  • Nel campo dei processi e delle attività riguardanti la progettazione e la produzione di alimenti, il packaging, la logistica e la commercializzazione per valorizzare il mercato e dare un impatto significativo alle dinamiche di consumo;
  • Nel campo di un’agricoltura sostenibile e multifunzionale ispirata ai principi dell’agroecologia;
  • Nel campo della shelf life dei prodotti alimentari e del confezionamento dei medesimi, finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari;
  • Nel campo dello sviluppo della diffusione di informazioni che valorizzano il cibo lungo tutta la filiera, utili ai consumatori in genere o rivolti a target di particolare interesse.

Beneficiari

Possono presentare domanda i seguenti soggetti proponenti:

  1. Enti pubblici, università, organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica;
  2. Enti iscritti nel registro del terzo settore che operano nel territorio lombardo, dal cui statuto si evince la precisa individuazione dello scopo di raccolta e distribuzione delle derrate alimentari ai fini di solidarietà sociale;
  3. Soggetti privati costituiti per il proseguimento di finalità civiche solidaristiche e di unità sociale che operano senza scopo di lucro, le associazioni di categoria, le associazioni riconosciute o non riconosciute, le fondazioni;
  4. Soggetti pubblici e privati che operano con scopo di lucro e liberi professionisti, che si occupano della filiera agroalimentare.

Sono ammessi raggruppamenti, anche temporanei, tra i soggetti di cui alle lettere a, b e c.

Tutti i soggetti devono avere la sede legale o operativa in Lombardia.

Interventi ammissibili

I progetti che possono accedere al finanziamento devono essere strettamente coerenti con le seguenti finalità:

  • Dare valore al cibo lungo tutta la filiera agroalimentare;
  • Ridurre gli sprechi alimentari dal campo alla tavola, recuperare e ridistribuire le eccedenze alimentari;
  • Favorire l’utilizzo di sottoprodotti e prodotti agroalimentari con particolare attenzione all’alimentazione umana e alle caratteristiche nutraceutiche;
  • Avere ricadute oggettive e misurabili di natura economica a livello di attività aziendale;
  • Sostenere, incentivare e favorire le attività e le iniziative di organizzazioni pubbliche e private che contribuiscono a combattere la povertà in tutte le sue forme;
  • Promuovere sistemi alimentare e consumi più sostenibili, combattere lo spreco, favorire la filiera corta;
  • Favorire lo sviluppo della blockchain (tracciabilità della filiera agroalimentare e trasparenza);
  • Favorire lo sviluppo, l’ampliamento o la costituzione di reti che creino progetti innovativi che coinvolgono tuta la filiera, privilegiando la tematica dell’accesso al cibo da parte di tutti i cittadini ed il coinvolgimento dei produttori.

I progetti inoltre devono avere ad oggetto uno o più alimenti.

Non sono comunque ammesse le seguenti tipologie di progetti:

  • Progetti o applicazioni informatiche inerenti esclusivamente l’attività di marketing, comunicazione, formazione, educazione, sensibilizzazione, divulgazione a imprese, consumatori, cittadini o studenti;
  • Progetti inerenti osservatori, studi, ricerche, indagini sui dati riguardanti lo spreco alimentare, le eccedenze o i recuperi.

Spese ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento le spese coerenti e direttamente funzionali alla realizzazione del progetto.

Le spese di personale sono ammissibili per quello assunto espressamente per la realizzazione delle attività incluse nel progetto fino ad un massimo del 50%.

Agevolazione

L’agevolazione consiste in un finanziamento del 100% delle spese ritenute ammissibili ed effettivamente sostenute. Per ogni domanda, la spesa minima ammissibile a contributo è pari a 20.000 euro mentre la spesa massima ammissibile è pari a euro 60.000

Procedura

Il contributo è concesso mediante una procedura valutativa secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

Il termine per l’adozione del provvedimento di concessione del beneficio è stabilito in 120 giorni dalla data di presentazione della domanda di finanziamento.

Informazioni

Per accedere alla normativa relativa al bando: www.regione.lombardia.it.

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – 0341 1570511

 

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

RAFFORZAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE E DEGLI ECOSISTEMI INDUSTRIALI
AGEVOLAZIONI RICERCA & SVILUPPO
MICROCREDITO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • NUOVA SABATINI – PROROGA CONCLUSIONE INVESTIMENTI

    La Camera dei Deputati ha approvato il testo de...
  • SOSTEGNO ALLE PMI LOMBARDE PER LO SVILUPPO DI AZIONI DI ECONOMIA CIRCOLARE – FILIERE PLASTICA E TESSILE

    Con Deliberazione n. 1326 del 13/11/2023, Regio...
  • BANDO BREVETTI 2023 – REGIONE LOMBARDIA

    Ultimo aggiornamento 17/11/2023 Con Decreto del...
  • RAFFORZAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE E DEGLI ECOSISTEMI INDUSTRIALI

    Con Delibera n. 1187 del 23/10/2023, Regione Lo...
  • AGEVOLAZIONI RICERCA & SVILUPPO

    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 25...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU