Regione Lombardia, con delibera del 24.07.2023, ha approvato i criteri applicativi della misura “Microcredito” volta a sostenere l’accesso al credito per le PMI lombarde e l’avvio di impresa.
La dotazione finanziaria è 24 milioni di euro.
Le agevolazioni sono concesse in regime de minimis
Beneficiari
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura:
- Le PMI regolarmente costituite, iscritte e attive da massimo 5 (cinque) anni nel Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda, che abbiano una sede legale e/o operativa oggetto dell’intervento in Lombardia al momento della presentazione della domanda;
- I lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle Imprese che abbiano dichiarato l’inizio attività da massimo 5 (cinque) anni alla data di presentazione della domanda di partecipazione all’avviso attuativo, ad uno degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate e che abbiano il domicilio fiscale in Lombardia.
Sia le PMI che i lavoratori autonomi devono aver ottenuto al momento della presentazione della domanda di agevolazione, una delibera di finanziamento di un’operazione di microcredito da uno degli Operatori convenzionati con Regione Lombardia, da presentare secondo il format che sarà previsto nell’avviso attuativo..
Interventi ammissibili
Il soggetto richiedente può presentare domanda per un progetto di avvio e lo sviluppo di una attività di impresa per un importo minimo dell’investimento pari a euro 15.000 e con un importo massimo agevolabile pari a 40.000 euro.
Ulteriori specifiche degli interventi ammissibili, nonché gli obblighi dei soggetti beneficiari, saranno dettagliati nell’avviso attuativo.
Gli interventi devono essere realizzati e rendicontati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di concessione.
Spese ammissibili
Saranno ammissibili le seguenti tipologie di spese, sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda, purché funzionali al progetto:
- Acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, hardware (esclusi smartphone e cellulari) e impianti per la produzione di energia rinnovabile, termica e frigorifera;
- Acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili (per un periodo di 12 mesi), brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa di cui ai punti da a) a e)
- Consulenze specialistiche e altre spese funzionali alla registrazione di marchi, brevetti e per l’acquisizione di certificazioni di qualità
- Prestazioni e consulenze relative all’avvio di impresa (marketing e comunicazione, logistica, produzione, personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa, contrattualistica, contabilità e fiscalità)
- Corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti
- Spese generali riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 7% dei costi di cui ai punti da a) a e).
Non saranno ammissibili le fatture di importo imponibile complessivo inferiore a 250,00 euro
Agevolazione
L’agevolazione si configura come un cofinanziamento regionale abbinato ad un finanziamento concesso da un Operatore di Microcredito, con le seguenti caratteristiche:
- Importo: finanziamento complessivo fino ad un massimo di 40.000 euro, finalizzato a sostenere il 100% delle spese ammissibili dell’investimento presentato, di cui il 40% concesso da Regione Lombardia e il 60% da un operatore di Microcredito
- Durata: da 48 a 60 mesi con un preammortamento, per la quota regionale, fisso di 2 anni
- Rimborso: rate semestrali a scadenza fissa sulla quota regionale e rate mensili/trimestrali/semestrali a scelta dell’Operatore di Microcredito sulla sua quota di spettanza
- Erogazione: in anticipo alla sottoscrizione del contratto, pari al 70%, e saldo a seguito della rendicontazione delle spese
- Tasso: pari alla media ponderata finale tra il tasso pari allo 0% per la quota di Regione Lombardia e il tasso fisso con TAN massimo del 9% applicato dagli operatori di Microcredito, determinato sulla base delle valutazioni di merito creditizio;
- Garanzie: a supporto dei cofinanziamenti potranno essere richieste garanzie nei limiti delle disposizioni sulla Disciplina del Microcredito.
Procedura
Le domande saranno selezionate secondo l’ordine cronologico di presentazione sulla piattaforma Bandi online.
Le domande, corredate dalla delibera di finanziamento, dovranno essere trasmesse per il soggetto richiedente direttamente dall’Operatore di Microcredito attraverso la piattaforma Bandi online nei tempi e secondo le modalità che verranno indicate nell’avviso attuativo.
Il termine di conclusione del procedimento è di 120 giorni decorrenti dalla data di presentazione di ciascuna domanda.
Informazioni
Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.bandi.regione.lombardia.it
Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – Tel +39 0341 1570511