Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 25 Settembre 2020 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO

LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE

Finanziamento fino a 500.000 € 

per lo sviluppo delle PMI nei mercati esteri

Regione Lombardia ha attivato la seconda finestra della misura “Linea Internazionalizzazione” e ha incrementato la dotazione finanziaria stessa di ulteriori 6 milioni, per un importo complessivo pari a 13 milioni di euro per supportare la realizzazione di progetti di internazionalizzazione da parte delle PMI atti a sviluppare e consolidare la presenza delle stesse nei mercati esteri.

Beneficiari

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI che:

  • Al momento della presentazione della domanda sono iscritte al registro delle imprese ed attive da almeno 24 mesi;
  • Al momento dell’erogazione del finanziamento abbiano sede operativa in Lombardia;
  • Sono in regola con la normativa antimafia.

Sono escluse dal presente bando le PMI:

  • aventi codice ATECO primario ricompreso nella sezione A, L, e K;
  • classificabili come imprese insolventi;
  • non in regola ai fini contributivi.

Interventi ammissibili

Finanzia programmi integrati di sviluppo internazionale, per potenziare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese nei mercati esteri (i.e. sviluppo dei brand per l’estero, azioni di comunicazione e advertising per la promozione di nuovi prodotti, partecipazione a fiere internazionali, istituzione temporanea all’estero di show room o spazi espositivi).

La conclusione del progetto deve avvenire entro un massimo di 18 mesi dalla data del decreto di concessione dell’agevolazione.

Spese ammissibili

Le spese ammissibili devono essere riconducibili alle seguenti tipologie:

  1. partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero ed eventi a queste collegati (affitto spazi e locali, noleggio stand, acquisto e noleggio di materiali ai fini dell’allestimento, quota di partecipazione, servizi di trasporto e similari connessi al trasporto dei campionari);
  2. istituzione temporanea all’estero per un periodo massimo di sei mesi di showroom e spazi espositivi per la promozione dei prodotti sui mercati esteri;
  3. azioni di comunicazione e advertising per la promozione di prodotti o brand su mercati esteri non aventi carattere di vendita diretta o indiretta (realizzazione di materiale informativo, sviluppo e adeguamento di siti web, azioni di web marketing);
  4. consulenze in relazione al progetto e al programma di internazionalizzazione;
  5. spese per il conseguimento di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target;
  6. commissioni per eventuali garanzie fidejussorie;
  7. spese per il personale dipendente impiegato nel progetto fino ad un massimo del 30% del totale delle spese ammissibili;
  8. spese generali forfettarie per un massimo del 15% delle spese di personale

Le spese devono essere sostenute e quietanzate dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda ed entro il termine ultimo di rendicontazione. È richiesto un investimento minimo di euro 62.500,00.

Agevolazione

Concessione di un finanziamento a tasso zero fino all’80% delle spese ammissibili. L’importo minimo del finanziamento è fissato a euro 50.000,00 e il massimo a euro 500.000,00

La durata del finanziamento è compresa tra i 3 e i 6 anni, di cui al massimo 24 mesi di pre-ammortamento, con rate semestrali costanti posticipate al 30 giugno e al 31 dicembre

Procedura

L’assegnazione delle risorse avviene secondo procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

Riferimenti

Per accedere alla normativa relativa al bando: www.regione.lombardia.it

Rag. Luigi Milani – telefono 0341 294149 – l.milani@lslex.com

Dott. Alessandro Frigerio – telefono 0341 294185 – a.frigerio@lslex.com

Dott.sa Serena Trovò – telefono 0341 294143  serena.trovo@lslex.com

 

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

SMART&START ITALIA
RINNOVABILI E BATTERIE
FILIERE PRODUTTIVE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU