È stato pubblicato l’Avviso pubblico prot.10278 del 25/05/2023 del Ministero del Turismo, volto a sostenere le strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento di certificazioni di sostenibilità.
La dotazione finanziaria disponibile è pari a 990.000 euro.
L’agevolazione è concessa in regime de minimis.
Beneficiari
Possono accedere al contributo:
a) le imprese della filiera del turismo e di strutture ricettive turistiche ed alberghiere, in regime di contabilità ordinaria e con almeno due bilanci approvati e depositati, che svolgono, anche in via non prevalente, attività di impresa riferita ai seguenti codici ATECO:
49.1 Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)
49.3 Altri trasporti terrestri di passeggeri
50.1 Trasporto marittimo e costiero di passeggeri
50.3 Trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne (inclusi i trasporti lagunari)
51.1 Trasporto aereo di passeggeri
52.2 Attività di supporto ai trasporti
55.1 Alberghi e strutture simili
55.2 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni
55.3 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
56.1 Ristoranti e attività di ristorazione mobile
56.3 Bar e altri esercizi simili senza cucina
73.1 Pubblicità
77.11.00 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri
77.21.00 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative
77.34.00 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale
77.35.00 Noleggio di mezzi di trasporto aereo
77.39.10 Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri
79.1 Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator
79.9 Altri servizi di prenotazione e attività connesse
82.30.00 Organizzazione di convegni e fiere
90.0 Attività creative, artistiche e di intrattenimento
93.1 Attività sportive
93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici
93.29.2 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
93.19.92 Attività delle guide alpine
93.29.20 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
96.04.20 Stabilimenti termali
b) le strutture ricettive extralberghiere (art. 12 del DL 23 maggio 2011, n. 79) a carattere non imprenditoriale (es. affittacamere, ostelli per la gioventù, Bed & Breakfast, Case per ferie; Foresterie per turisti).
Spese ammissibili
I voucher possono essere utilizzati per ottenere una delle seguenti certificazioni di sostenibilità:
- EU Ecolabel
- EMAS
- UNI ISO 20121:2013
- UNI EN ISO 14001:2015
- UNI ISO 13009:2018
- UNI CEI EN ISO 50001:2018
- UNI ISO 21401:2019
per l’acquisto dei seguenti servizi:
a) Servizi per l’ottenimento della certificazione;
b) Servizi per il mantenimento della certificazione ovvero per le verifiche supplementari per la chiusura delle non conformità;
c) Servizi per le verifiche a campione (c.d. senza preavviso);
d) Servizi per il rinnovo della certificazione
I voucher possono essere fruiti presso l’organismo competente italiano per EU Ecolabel ed EMAS e presso gli Enti Certificatori iscritti ad apposito elenco* per le rimanenti certificazioni.
Agevolazione
L’agevolazione consiste in un voucher di importo massimo 2.000 euro per l’acquisto di servizi per l’ottenimento di una certificazione di sostenibilità tra quelle elencate.
Procedura
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse su apposita piattaforma informatica tramite SPID; il link di accesso sarà comunicato con successivo provvedimento. La piattaforma sarà fruibile per l’accesso alla modulistica a partire dalle ore 12:00 del 17/07/2023 sul sito istituzionale del Ministero del Turismo;
L’istruttoria avverrà con procedura automatica a sportello in ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse.
L’istruttoria avverrà entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda. Una volta emesso, il voucher darà diritto al beneficiario ad ottenere la prestazione dei servizi richiesti all’atto della domanda.
Informazioni
Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.ministeroturismo.gov.it
Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – Tel +39 0341 1570511