Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 28 Ottobre 2022 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO, FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO

LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

Regione Lombardia – PROGETTI PER LA COMPETITIVITÀ SUI MERCATI ESTERI

Ultimo aggiornamento 03/01/2023

La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato la DGR n. 7202 che stabilisce i criteri della Misura a sostegno dello sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI, supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.

Con decreto 19050 del 23/12/2022 è stato approvato il bando attuativo.

La dotazione finanziaria iniziale è pari a 7.050.000 euro.

L’agevolazione è concessa nel “Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti sul territorio regionale colpite dalla crisi” (DGR n. 7027 del 26/09/2022); decorso il 31/12/2022, salvo proroghe del Regime, l’agevolazione sarà concessa in regime De minimis.

Beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le PMI lombarde regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda, esclusi i soggetti attivi nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco e che rientrino, a livello di codice primario, nelle sezioni A (Agricoltura, Silvicoltura e Pesca), L (Attività immobiliari) e K (Attività finanziarie ed assicurative).

Ogni richiedente può presentare una sola domanda.

Interventi agevolabili

Sono ammissibili programmi strutturati di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI con un investimento minimo pari a 35.000 euro.

Tali programmi strutturati potranno, altresì, ricomprendere:

  1. promozione di nuovi servizi e modelli di networking, e-commerce e promozione anche basati sul ricorso alle tecnologie digitali per lo sviluppo e il rafforzamento della propria posizione sul mercato internazionale;
  2. partecipazioni a manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Italia e/o all’estero, anche virtuali;
  3. servizi per la promozione dell’export (es. consulenza di un Export Business Manager), servizi per la transizione digitale e di promozione dell’impresa sui mercati esteri (comunicazione, advertising, etc.).

Tali programmi di sviluppo internazionale non dovranno in ogni caso essere riferiti ad attività che si possano configurare come aiuto all’esportazione.

In ogni caso i programmi dovranno rispettare il principio DNSH tenendo conto degli specifici elementi di valutazione e di mitigazione indicati nel Rapporto VAS, secondo le modalità che verranno dettagliate nel bando attuativo.

I progetti dovranno essere realizzati entro 18 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione, salvo richiesta di proroga motivata fino a 180 giorni.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute dal giorno successivo alla presentazione della domanda ed entro il termine del progetto, riguardanti:

  1. partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi collegati (es. workshop, eventi B2b, seminari, ecc.); partecipazione a fiere virtuali e utilizzo di piattaforme di matching/agendamento di incontri collegati alle fiere;
  2. istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (massimo 6 mesi) di showroom / spazi espositivi / vetrine / esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri;
  3. azioni di comunicazione ed advertising relative al programma integrato;
  4. spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C) per consolidare la propria posizione sui mercati esteri anche finalizzati alla vendita on line di prodotti o servizi (con specifico riferimento ai siti o alle parti di sito dedicate alla vendita on line, questinon devono essere volti a penetrare un singolo mercato di altro Stato ma rivolti sia al mercato domestico che al mercato estero, favorendo la fruizione indifferenziata da parte di ogni tipo di fruitore);
  5. consulenze in relazione al programma integrato (incluse le spese per la definizione del progetto);
  6. spese per il conseguimento (diverse dalle consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target (incluse le certificazioni perl’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio siglati dalla UE con Paesi terzi);
  7. commissioni per eventuali garanzie fidejussorie di cui alla D.G.R n. 675/2018;
  8. spese di formazione per il personale relative al programma integrato nella misura pari al 10% delle spese totali di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e) e f);
  9. spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel programma integrato di sviluppo internazionale, determinate in manieraforfettaria nella misura pari al 20% delle spese totali di cui alle precedenti letterea), b), c), d), e) e f);
  10. spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e), f), g), h).

Per i dettagli delle spese ammissibili si veda .pdf allegato.

Agevolazione

Nel rispetto dell’intensità d’aiuto massime previste nel Regime quadro regionale di cui alla DGR n. 7027/202, e del limite massimo di 350.000 euro, l’agevolazione viene concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili di cui:

  • l’80% sotto forma di finanziamento agevolato (tasso nominale annuo di interesse 0%, durata massima 6 anni con periodo di preammortamento);
  • il 20% sotto forma di contributo a fondo perduto.

Procedura

La domanda dovrà essere presentata attraverso la piattaforma Bandi On Line a partire dalle ore 10.30 del 07/02/2023 e fino a esaurimento delle risorse.

L’istruttoria delle domande di partecipazione presentate – formale e di merito – sarà effettuata in base ad una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di ricezione. L’esito sarà comunicato entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda.

L’erogazione dell’agevolazione concessa potrà avvenire in massimo due tranche, comprensive di un anticipo (fino ad un massimo del 50% della quota a titolo del finanziamento agevolato) e del saldo dell’agevolazione (comprensivo del saldo del finanziamento agevolato e della quota di contributo a fondo perduto).

 

Informazioni

Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.bandi.regione.lombardia.it; www.finlombarda.it

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – Tel +39 0341 1570511

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO
BANDO ISI – INAIL 2022
INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy