Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
giovedì, 17 Febbraio 2022 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

NUOVA IMPRESA 2022

È stato pubblicato il bando “Nuova impresa” finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

La dotazione finanziaria ammonta a 1 milione di euro.

I contributi sono concessi fino al termine di validità del Quadro temporaneo, ai sensi della sezione 3.1 del TF. Decorso tale termine (attualmente fissato al 30.06.2022) il contributo si inquadra come de minimis.

Beneficiari

Possono accedere al contributo:

  • Le MPMI che hanno aperto una nuova impresa (sede legale e operativa) in Lombardia a decorrere dal 01 gennaio 2022 e fino alla data di chiusura dello sportello (31 marzo 2023) e che sono in regola con l’iscrizione al Registro delle imprese e risultano attive. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti;
  • Lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle imprese che hanno dichiarato l’inizio attività ad uno degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate, e che hanno la partita IVA attribuita dall’Ufficio attiva a decorrere dal 01.01.2022.

Sono escluse le MPMI e i lavoratori autonomi che abbiano codice ATECO primario o prevalente ricompreso nella sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca) e K (attività finanziarie ed assicurative) e altresì quelli che svolgono attività primaria o prevalente di cui ai seguenti codici ATECO: 47.78.94 (commercio al dettaglio di articoli per adulti), 92.00 (attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco), 92.00.02 (gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone), 92.00.09 (altre attività connesse con le lotterie e le scommesse). 96.04.1 (servizi di centri per il benessere fisico).

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente le spese per l’avvio della nuova impresa, sostenute e quietanzate dopo la data di iscrizione al Registro Imprese o l’inizio attività all’Agenzia delle Entrate che deve decorrere dal 01.01.2022 e fino alla data di presentazione della domanda di contributo.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto capitale:

  1. Acquisto di beni strumentali / macchinari / attrezzature / arredo nuovi, incluse le spese per il montaggio / trasporto / manodopera e realizzazione di strutture, anche in muratura, strettamente collegate. Le spese devono riguardare esclusivamente beni durevoli, non di consumo e strettamente funzionali all’attività svolta;
  2. Acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa totale di progetto;
  3. Acquisto di hardware (escluse spese per smartphone e cellulari);
  4. Registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto corrente:

  1. Onorari notarili e costi relativi alla costituzione dell’impresa (al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio / consulente);
  2. Onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa, nei seguenti ambiti: 1. Marketing e comunicazione; 2. Logistica; 3. Produzione; 4. Personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa; 5. Contrattualistica; 6.Contabilità e fiscalità;
  3. Spese relative alle consulenze specialistiche legate alla registrazione allo sviluppo di marchi e brevetti, nonché per le certificazioni di qualità di cui alla relativa voce di spesa in conto capitale;
  4. Canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;
  5. Sviluppo di un piano di comunicazione e strumenti di comunicazione e promozione (messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Ads, spese per materiali pubblicitari, etc).

Agevolazione

L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale.

I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di euro 3.000,00.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10.000 euro.

Procedura

Le domande di partecipazione al bando devono essere trasmesse in modalità telematica dalle ore 14.00 del 4 aprile 2022 alle ore 12.00 del 31 marzo 2023.

L’assegnazione avverrà con procedura a sportello a rendicontazione secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.

Informazioni

Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.unioncamerelombardia.it

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – 0341 1570511

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – ARTIGIANI
LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI
INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA, EDIZIONE 2022

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU