Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
mercoledì, 12 Gennaio 2022 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

INFRASTRUTTURE PER LA RICARICA ELETTRICA DI VEICOLI SUL TERRITORIO LOMBARDO

Regione Lombardia ha pubblicato il bando volto ad aumentare la mobilità sostenibile attraverso la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, favorendo l’utilizzo di mezzi privati a basse emissioni di carbonio.

Il contributo è concesso in regime “de minimis”.

Beneficiari

Sono beneficiarie dell’agevolazione le PMI:

  1. regolarmente costituite da almeno tre anni ed iscritte nel Registro delle imprese alla data in cui è presentata la domanda di contributo oggetto del presente bando;
  2. con almeno una sede operativa (per la quale viene chiesto il contributo) in Lombardia al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando e mantenere tale requisito al momento della richiesta di liquidazione del contributo;
  3. che non rientrino, al momento dell’erogazione del contributo, tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
  4. in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia ed urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente ed essere in regola con gli obblighi contributivi.

Interventi ammissibili

Sono considerati ammissibili gli interventi di acquisto e installazione di nuovi dispositivi per la ricarica elettrica di veicoli di categoria M, N, L ai sensi dell’art 47 del codice della strada, le relative attività di progettazione (fino ad un massimo del 10% del valore dell’importo delle opere oggetto di contributo) e le opere edili, infrastrutturali ed interventi di adeguamento del sistema elettrico connessi all’installazione.

Gli interventi devono concludersi con esito positivo del collaudo finale e messa in esercizio effettiva da rendicontare entro il 31/12/2022.

I soggetti beneficiari sono obbligati a:

  • intestare il contratto di fornitura di energia elettrica al proprietario del dispositivo di ricarica.
  • Mantenere la proprietà dell’infrastruttura di ricarica per almeno 3 anni a partire dalla data di approvazione della rendicontazione finale.
  • comunicare a Regione Lombardia l’avvenuta adesione all’ecosistema Digitale E015 da parte degli operatori selezionati, mediante la pubblicazione di specifica API dedicata alle stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici entro 3 mesi dalla messa in esercizio, con eventuali costi a carico del beneficiario.

Agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo pari a euro 150.000,00.

Il contributo per l’acquisto e l’installazione di nuovi dispositivi di ricarica elettrica per veicoli di categoria M, N, L ai sensi dell’articolo 47 del Codice della Strada, è concesso secondo la tabella sottostante:

TIPO DISPOSITIVO
Potenza (kW) e modalità di corrente del dispositivo di ricarica
TOTALE CONTRIBUTO MASSIMO
(50% delle spese ammissibili – iva esclusa) per singolo dispositivo
Dispositivi fino a 7,4 kW in AC (ricarica lenta/slow) (MONOFASE)Fino euro 1.500,00
Dispositivi >7,4 e fino a 22 kW in AC (per ricarica accelerata/quick) (TRIFASE)
  • Per un solo punto di ricarica: fino a 2.000 euro
  • Per più punti di ricarica: fino a 4.000 euro
Dispositivi >22 e fino a 50 kW in DC (ricarica veloce/fast)Fino a 25.000
Dispositivi > 50 kW (ricarica ultra-veloce/ultra-fast)> di 50 kW e fino a 150 kW: fino a 60.000 euro

> di 150 kW e fino a 350 kW: fino a 95.000 euro

Per dispositivo di ricarica si intende un dispositivo in grado di erogare il servizio di ricarica mediante uno o più punti di ricarica, comunemente denominato “colonnina” o “wallbox”.

Non è prevista la cumulabilità con altri contributi per investimento di natura regionale, statale e comunitaria per le medesime opere.

Procedura

Le domande devono essere presentate online sulla piattaforma informativa Bandionline dalle ore 15:00 del 18/01/2022 ed entro le ore 12:00 del 17/02/2022 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

L’assegnazione del contributo avviene con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda da parte del soggetto richiedente. Le risultanze istruttorie sono adottate entro i 90 giorni dal termine ultimo per la presentazione della domanda.

L’erogazione del contributo avviene alla presentazione della rendicontazione complessiva finale, del collaudo e della messa in esercizio. Entro 30 giorni dalla presentazione della rendicontazione, Regione Lombardia liquiderà il contributo.

Informazioni

Per accedere alla normativa relativa al bando: www.bandi.regione.lombardia.it

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – 0341 1570511

 

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – ARTIGIANI
LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI
INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA, EDIZIONE 2022

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU