È stato pubblicato dall’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo -, in collaborazione con il Ministero del Turismo, un Avviso pubblico con il fine di valorizzare la capacità di adattamento al mercato turistico attraverso il sostegno a progetti integrati, mirati al miglioramento della comunicazione digitale e all’attrattività del Sistema Paese, in attuazione del Piano di Promozione 2020.
La dotazione finanziaria è pari a 9 milioni di euro, di cui 3.000.000 € per progetti puntuali e 6.000.000 € per progetti integrati.
Beneficiari
Sono ammesse a partecipare le imprese, in forma singola o aggregata, che operano nell’ambito delle attività di comunicazione concernenti la creazione e la pianificazione di campagne promozionali e il posizionamento di campagne pubblicitarie nonché nei settori del marketing turistico e di promozione del territorio, operanti sia sul territorio italiano che sul territorio estero.
Tali imprese dovranno soddisfare specifici requisiti di capacità tecnico-professionale (aver concluso nell’ultimo triennio almeno 1 contratto su servizi di comunicazione digitale e disporre nella propria organizzazione di figure professionali con qualifica di Chief Innovation Officer, Digital Marketing Specialist Digital Art Director, Digital Media Planner Specialist, Social Media Manager), . Non è richiesta l’iscrizione ad una attività classificata con specifici codici ATECO.
Ogni impresa può partecipare con un solo progetto.
Iniziative ammissibili
Le proposte progettuali presentate in risposta al presente Avviso devono riguardare campagne di promozione turistica digitale ad alto valore aggiunto delle specificità italiane, con particolare riferimento ai mercati esteri, al fine di rinnovare l’attrazione dei flussi turistici nazionali ed internazionali nei confronti del sistema “Italia”.
L’Avviso seleziona proposte progettuali, da concludersi entro il mese di dicembre 2022, volte alla diffusione, commercializzazione e promozione di prodotti turistici riguardanti uno o più dei seguenti ambiti di intervento:
- l’ideazione di iniziative innovative ai fini della produzione e della veicolazione di contenuti editoriali e/o materiali multimediali per campagne di marketing digitale, anche con la finalità di profilazione della clientela;
- lo sviluppo e l’adozione di tecnologie digitali integrate per la messa in rete di offerte di servizi turistici, che coinvolgano diversi attori e siano volti a supportare mirate strategie commerciali su specifici segmenti di domanda, e di prodotti coerenti con le finalità del presente Avviso;
- la costruzione e/o lo sviluppo di destinazioni e/o prodotti turistici innovativi in ottica di valorizzazione e promozione turistica su nuovi target di clientela, sia in termini di mercato o segmento di domanda che di tipologia di offerta.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda e strettamente connesse allo svolgimento delle attività previste nel Piano di Progetto, riguardanti direttamente i seguenti aspetti:
- strategia di comunicazione e promozione digitale
- progettazione, realizzazione e gestione di attività di comunicazione e di marketing digitale
- progettazione e sviluppo di applicazioni (web, mobile, social, ecc.) finalizzate ad attività di promozione e comunicazione nazionale ed internazionale
- traduzione in altre lingue
- servizi di consulenza specialistica, fino ad un massimo di n. 120 giornate/uomo
- attività di analisi e studio di target turistici specifici per la creazione di progetti innovativi di promozione digitale
- materiale di documentazione e informazione promozionale
- realizzazione e sviluppo di contenuti digitali innovativi
- servizi necessari ad operazioni nei limiti strettamente connessi alla realizzazione dell’iniziativa (es. spese di viaggio e soggiorno)
- attività di inserzionismo digitale per campagne display sia in ambienti web che negli ambienti social e promozione sui motori di ricerca
- miglioramento della promozione digitale
- attività di commercializzazione digitale
Non sono invece ammesse spese legate a: rappresentanza e gadget; formazione qualificata in ambito ICT in favore del personale aziendale; realizzazione del sito web aziendale; atti notarili, registrazioni, imposte e tasse; diritti di proprietà intellettuale; attività di comunicazione “tradizionale”; attività di commercializzazione digitale; spese generiche e spese per la gestione ordinaria d’impresa.
Agevolazione
Per ogni progetto selezionato sarà erogato un contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi ammissibili.
I progetti puntuali dovranno richiedere un contributo minimo di 300.000 € e massimo di 600.000 € (IVA inclusa).
I progetti integrati dovranno richiedere un contributo minimo di 600.000 € e massimo di 900.000 € (IVA inclusa).
Procedura
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
La presentazione della candidatura dovrà essere effettuata esclusivamente in modalità telematica su apposita modulistica e trasmessa tramite pec entro e non oltre le ore 23.00 del 19 aprile 2022.
Informazioni
Per accedere alla normativa relativa al bando: www.enit.it
Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – 0341 1570511
VISUALIZZA PDF