Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 26 Marzo 2021 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

DEMO – INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

Dal 16 maggio 2022 riaprirà per le imprese lo sportello DEMO, misura atta a sostenere le proposte di progettuali volte a promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda quali fattori di attrattività del territorio.

I requisiti di accesso e le modalità di presentazione non sono variate.

Beneficiari

Sono beneficiari della misura i soggetti privati in forma di impresa, associazione o fondazione che alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituiti. Sono escluse le persone fisiche.

Progetti finanziabili

Le iniziative devono essere coerenti e valorizzare gli obiettivi perseguiti da Regione Lombardia in ambito moda e design con riferimento ai seguenti ambiti:

  1. Realizzazione di iniziative rivolte a studenti o professionisti della moda e del design finalizzate a dare visibilità alla creatività e al talento dei giovani e alle professionalità meno conosciute del settore;
  2. Realizzazione di eventi ed esposizioni di particolare rilievo fuori dal territorio regionale – limitatamente alla valorizzazione delle eccellenze del design e della moda lombarda;
  3. Realizzazione di iniziative ed eventi di contaminazione dei settori moda e design con altri comparti attrattivi per il territorio quali ad esempio turismo, cultura, spettacolo, food, shopping, sport, ecc;
  4. Realizzazione di iniziative ed eventi in grado di promuovere e far conoscere i temi della sostenibilità e del contrasto alla contraffazione dei prodotti della moda e del design.

Le iniziative devono essere esclusivamente rivolte al settore moda e/o design e realizzate in Lombardia. Sono ammesse iniziative fuori dal territorio regionale, limitatamente al perseguimento degli obiettivi di cui alla lettera b).

Spese ammissibili

Sono ammesse le seguenti spese:

  • Allestimento location;
  • Affitto spazi e aree di privati, canone di noleggio delle attrezzature per la durata dell’evento / iniziativa;
  • Tasse e imposte, comprese diritti d’autore;
  • Logistica e trasporti;
  • Servizi assicurativi;
  • Servizi di accoglienza, assistenza e vigilanza;
  • Ingaggio di figure professionali necessarie per la realizzazione dell’evento (i.e. modelli, presentatori, performer…);
  • Servizi di traduzione e interpretariato;
  • Servizi fotografici e di riprese audio/video funzionali all’evento;
  • Servizi di comunicazione e realizzazione di materiali di comunicazione, targhe / riconoscimenti, ufficio stampa, prodotti editoriali, contenuti per sito web e social network;
  • Realizzazione video;
  • Acquisto spazi pubblicitari, campagne di sponsorizzazione sui social network.

Le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro la data di conclusione dell’evento / iniziativa.

Agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 30.000 euro, pari al 50% delle spese ammissibili.

L’investimento minimo è pari a euro 10.000,00.

Procedura

La procedura prevista è a sportello valutativo, previa istruttoria formale.

Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite apposita piattaforma informativa nel periodo compreso tra il 180° e il 90° giorno prima della data di realizzazione dell’iniziativa.

Le domande riferite ad iniziative da svolgersi tra il 11/11/2021 e il 31/10/2022 devono essere presentate dal 16/05/2022.

A seguito della valutazione, il responsabile del procedimento assegnerà il contributo al beneficiario con decreto entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.

La liquidazione del contributo avverrà in un’unica tranche a seguito della trasmissione della rendicontazione, che deve avvenire entro 60 giorni dalla conclusione dell’iniziativa.

Informazioni

Per accedere alla normativa relativa al bando:www.regione.lombardia.it

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – 0341 1570511

VISUALIZZA PDF

VISUALIZZA PDF

[/button]

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – ARTIGIANI
LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI
INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA, EDIZIONE 2022

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU