Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
venerdì, 25 Settembre 2020 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO, FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

CREDITO ADESSO EVOLUTION

Agevolazione fino a 200.000 € 

per il supporto del fabbisogni di CCN di imprese e professionisti.

Finlombarda s.p.a. ha aggiornato e approvato, con determina del Direttore Generale Prot. GR/PP/ma/FL.2021..0000265 del 22 gennaio 2021 il nuovo avviso “Credito Adesso Evolution”.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per mezzo della piattaforma Bandi on Line a partire dalle ore 10.30 del 01.02.2021.

Beneficiari

Possono partecipare all’iniziativa le imprese che, al momento della presentazione della domanda, possiedono i seguenti requisiti:

  • Le imprese, sia PMI che MidCap, operative da almeno 24 mesi in Lombardia con una media di ricavi tipici, risultante dagli ultimi due esercizi chiusi, di almeno 120 mila euro e appartenenti a uno dei seguenti settori:
    1. Settore manifatturiero (lettera C codici ATECO)
    2. Settore dei servizi alle imprese (J60, J62, J63, M69, M70 – M74, N78, N79, N81, N82, H49, H52, S.96.01.10)
    3. Settore delle costruzioni (lettera F codici ATECO);
    4. Settore del commercio all’ingrosso (G45, G46-G46.7);
    5. Settore del commercio al dettaglio (G.47.2 – G.47.7);
    6. Alloggio (I55);
    7. Attività dei servizi di ristorazione e somministrazione (I56);
    8. Servizi di assistenza sociale non residenziale limitatamente a servizi di asilo nido e assistenza diurna per minori disabili (Q.88.91);
    9. Attività sportive, di intrattenimento e di divertimenti, limitatamente a parchi divertimento e parchi tematici (R.93.21);
    10. Stabilimenti termali (S.96.04.2).
  • Liberi professionisti e studi associati di professionisti con partiva IVA da almeno 24 mesi che operano in uno dei comuni della Lombardia, appartenenti a uno dei settori di cui alla lettera M del codice ATECO 2007 e con media dei ricavi tipici, risultante dagli ultimi due esercizi di almeno 72 mila euro.

Finanziamento

Ai beneficiari è concesso, da parte di Finlombarda e dell’intermediario finanziario convenzionato, un finanziamento chirografario con le seguenti caratteristiche:

  • Co-finanziamento: 40% Finlombarda e 60% Intermediari finanziari convenzionati, oppure 50% Finlombarda e 50% intermediari finanziari convenzionati in funzione della scelta dell’intermediario finanziario al momento dell’adesione alla misura;
  • Durata: compresa tra un minimo di 24 e un massimo di 72 mesi di cui preammortamento massimo di 24 mesi. Nel caso di utilizzo della garanzia del Fondo Centrale di Garanzia la durata del Finanziamento non potrà superare i 72 mesi.
  • Tassi di interesse: applicati al finanziamento: euribor 6 mesi oltre ad uno spread che varierà in funzione della classe di rischio assegnata all’impresa;
  • Rimborso: rata semestrale a quota capitale costante alle scadenze fisse del 1° aprile e del 1° ottobre di ogni anno

Ogni singolo finanziamento deve cumulativamente rispettare le seguenti condizioni:

  • Il singolo finanziamento non può superare il 25% della media dei ricavi tipici risultanti dagli ultimi due esercizi contabilmente chiusi alla data di presentazione della domanda;
  • La sommatoria tra l’ammontare degli eventuali finanziamenti precedentemente deliberati sull’iniziativa e quello richiesto, deve essere ricompreso entro i seguenti limiti:
    • Per le PMI: tra 30.000 e 800.000 euro;
    • Per le MID CAP: tra 100.000 e 1.500.000 euro;
    • Per i liberi professionisti e gli studi associati: tra 18.000 e 200.000 euro

Ai fini della concessione del Finanziamento non è richiesta alcuna garanzia di natura reale; tuttavia, a garanzia di qualsiasi obbligazione pecuniaria o comunque connessa al Contratto di finanziamento, l’intermediario finanziario convenzionato potrà richiedere per l’intero importo garanzie personali o garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia, o altra garanzia pubblica.

Contributo

Sul finanziamento è previsto un contributo in conto interessi fino al 3% in termini di minore onerosità del finanziamento e di importo massimo pari a 70.000 euro.

Il contributo è erogato in un’unica soluzione entro 15 giorni dall’erogazione del finanziamento, previa verifica positiva della documentazione.

Procedura

La domanda di partecipazione deve essere presentata sul portale di Regione Lombardia a partire dal 01 febbraio 2021 e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.

Prima di presentare domanda è sempre consigliabile verificare con gli Intermediari Finanziari convenzionati la possibilità di ottenere il finanziamento.

La tipologia di procedura utilizzata per l’assegnazione delle risorse è valutativa a sportello. Le istruttorie sono effettuate secondo l’ordine cronologiche di protocollazione elettronica da parte di Bandi on Line.

L’istruttoria ha una durata massima di 60 giorni.

Entro 20 giorni dalla comunicazione di esito positivo dell’istruttoria, il beneficiario è tenuto a sottoscrivere con l’intermediario finanziario convenzionato un contratto di finanziamento nel quale saranno obbligatoriamente trasferite integralmente le previsioni contrattuali di cui al presente bando.

L’erogazione del finanziamento avviene in un’unica soluzione entro e non oltre 5 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento.

Il contributo in conto interessi viene erogato da Finlombarda in un’unica soluzione al beneficiario entro e non oltre 15 giorni dal caricamento su Bandi on Line del contratto di finanziamento da parte dell’intermediario finanziario convenzionato

Informazioni

Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.finlombarda.it e www.accresco.it

Per ricevere maggiori informazioni: contact@accresco.it – Tel +39 0341 1570511

 

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – ARTIGIANI
LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI
INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA, EDIZIONE 2022

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU