Ultimo aggiornamento 19 dicembre 2022.
La Giunta regionale, con Delibera n. 7536 del 15/12/2022, ha incrementato la dotazione finanziaria di Credito Adesso Evolution per le PMI (con esclusione delle Midcap nel rispetto dei vincoli delle risorse pubbliche utilizzate), che prevede la concessione di un contributo in conto interessi abbinato al finanziamento e pari al 3% e comunque non superiore al tasso definito per il finanziamento sottostante – e di importo massimo di 70 mila euro.
L’incremento per il nuovo sportello è di 16 milioni di euro per i contributi e di ulteriori 160 milioni di euro per i finanziamenti e, comunque, sino a esaurimento della dotazione del fondo abbattimento interessi.
I contributi sono concessi ai sensi del Regolamento de minimis.
Beneficiari
Possono partecipare all’iniziativa le imprese che, al momento della presentazione della domanda, possiedono i seguenti requisiti:
- Le imprese, sia PMI che MidCap, operative da almeno 24 mesi in Lombardia con una media di ricavi tipici, risultante dagli ultimi due esercizi chiusi, di almeno 120 mila euro e appartenenti a uno dei seguenti settori:
- Settore manifatturiero (lettera C codici ATECO)
- Settore dei servizi alle imprese (J60, J62, J63, M69, M70 – M74, N78, N79, N81, N82, H49, H52, S.96.01.10)
- Settore delle costruzioni (lettera F codici ATECO);
- Settore del commercio all’ingrosso (G45, G46-G46.7);
- Settore del commercio al dettaglio (G.47.2 – G.47.7);
- Alloggio (I55);
- Attività dei servizi di ristorazione e somministrazione (I56);
- Istruzione, limitatamente a 85.51.00 (corsi sportivi e ricreativi)
- Servizi di assistenza sociale non residenziale, limitatamente a servizi di asilo nido e assistenza diurna per minori disabili (Q.88.91);
- Attività sportive, di intrattenimento e di divertimenti, limitatamente a parchi divertimento e parchi tematici (R.93.21);
- Stabilimenti termali (S.96.04.2).
- Liberi professionisti e studi associati di professionisti con partiva IVA da almeno 24 mesi che operano in uno dei comuni della Lombardia, appartenenti a uno dei settori di cui alla lettera M del codice ATECO 2007 e con media dei ricavi tipici, risultante dagli ultimi due esercizi di almeno 72 mila euro.
Finanziamento
Ai beneficiari è concesso, da parte di Finlombarda e dell’intermediario finanziario convenzionato, un finanziamento chirografario con le seguenti caratteristiche:
- Co-finanziamento: 40% Finlombarda e 60% Intermediari finanziari convenzionati, oppure 50% Finlombarda e 50% intermediari finanziari convenzionati in funzione della scelta dell’intermediario finanziario al momento dell’adesione alla misura;
- Durata: compresa tra un minimo di 24 e un massimo di 72 mesi di cui preammortamento massimo di 24 mesi. Nel caso di utilizzo della garanzia del Fondo Centrale di Garanzia la durata del Finanziamento non potrà superare i 72 mesi.
- Tassi di interesse: applicati al finanziamento: euribor 6 mesi oltre ad uno spread che varierà in funzione della classe di rischio assegnata all’impresa;
- Rimborso: rata semestrale a quota capitale costante alle scadenze fisse del 1° aprile e del 1° ottobre di ogni anno
Ogni singolo finanziamento deve cumulativamente rispettare le seguenti condizioni:
- Il singolo finanziamento non può superare il 25% della media dei ricavi tipici risultanti dagli ultimi due esercizi contabilmente chiusi alla data di presentazione della domanda;
- La sommatoria tra l’ammontare degli eventuali finanziamenti precedentemente deliberati sull’iniziativa e quello richiesto, deve essere ricompreso entro i seguenti limiti:
- Per le PMI: tra 30.000 e 800.000 euro;
- Per le MID CAP: tra 100.000 e 1.500.000 euro;
- Per i liberi professionisti e gli studi associati: tra 18.000 e 200.000 euro
Ai fini della concessione del Finanziamento non è richiesta alcuna garanzia di natura reale; tuttavia, a garanzia di qualsiasi obbligazione pecuniaria o comunque connessa al Contratto di finanziamento, l’intermediario finanziario convenzionato potrà richiedere per l’intero importo garanzie personali o garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia, o altra garanzia pubblica.
Contributo
Sul finanziamento è previsto un contributo in conto interessi fino al 3% in termini di minore onerosità del finanziamento e di importo massimo pari a 70.000 euro.
Il contributo è erogato in un’unica soluzione entro 15 giorni dall’erogazione del finanziamento, previa verifica positiva della documentazione.
Procedura
I termini e le modalità per la presentazione delle domande saranno comunicati con successivo Avviso.
Informazioni
Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.finlombarda.it e www.accresco.it
Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – 0341 1570511
VISUALIZZA PDF