Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
lunedì, 21 Novembre 2022 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER RISTORANTI, BAR, CATERING, PISCINE

Con provvedimento n. 423342/2022 del 18/11/2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per accedere al contributo a fondo perduto previsto per ristoranti, bar, piscine e catering (art. 1-ter comma 2-bis del DL 73/2021).

La dotazione finanziaria è 40 milioni di euro.

L’agevolazione è concessa in regime De Minimis.

Beneficiari

Possono presentare domanda le imprese con attività prevalente riferita a uno dei seguenti codici Ateco:

  • 96.09.05
  • 56.10
  • 56.21
  • 56.30
  • 93.11.2

e che nell’anno 2021 abbiano subito una riduzione dei ricavi non inferiore al 40% rispetto ai ricavi del 2019.

Per le imprese costituite nel corso dell’anno 2020, la riduzione deve fare riferimento all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dei mesi del 2020 successivi a quello di apertura della partita IVA rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2021.

Agevolazione

Le risorse finanziarie complessive saranno erogate con le seguenti modalità, nel rispetto dei limiti del Reg. De Minimis:

  • il 70% delle risorse sarà ripartito in egual misura tra tutti i beneficiari;
  • in aggiunta, il 20% dell’assegnazione finanziaria sarà ripartito, in egual misura, tra i beneficiari che presentano un ammontare di ricavi 2019 superiore a 400.000 euro;

il restante 10% dell’assegnazione finanziaria si aggiunge alle precedenti ripartizioni per le imprese beneficiarie che presentano un ammontare di ricavi 2019 superiore a 1 milione di euro.

Procedura

L’istanza deve essere presentata su apposito modello, in via telematica mediante la procedura web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e corrispettivi”, a partire dal 22/11/2022 e fino al 06/12/2022.

Non rileva l’ordine cronologico di presentazione.

Nel caso in cui l’ammontare del contributo spettante sia superiore a 150.000 euro, il dichiarante dovrà trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa alla dichiarazione antimafia (D.Lgs. 159/2011).

Informazioni

Per accedere alla normativa relativa al bando: www.mise.gov.it; www.agenziaentrate.gov.it

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – 0341 1570511

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO
BANDO ISI – INAIL 2022
INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

    La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2...
  • COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n.44...
  • FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

    Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero de...
  • BANDO ISI – INAIL 2022

    Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia ...
  • INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI

    Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione L...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU