Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
martedì, 24 Maggio 2022 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER IMPRESE DANNEGGIATE DALLA CRISI IN UCRAINA

Con il DL  50/2022 del 17/05/2022 (c.d. Decreto Aiuti), pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stato istituito il Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina, con una dotazione di 130 milioni di euro per l’anno 2022.

Beneficiari

Potranno accedere ai contributi a fondo perduto le piccole e medie imprese, diverse da quelle agricole, che rispettino tutte le seguenti condizioni:

  1. aver realizzato, negli ultimi due anni, operazioni di vendita di beni o servizi, compreso l’approvvigionamento di materie prime e semilavorati, con l’Ucraina, la Federazione russa e la Repubblica di Bielorussia, pari almeno al 20% del fatturato aziendale totale;
  2. aver sostenuto un incremento del costo di acquisto medio per materie prime e semilavorati nel corso dell’ultimo trimestre antecedente la data di entrata in vigore del decreto (18/05/2022), almeno del 30% rispetto al costo di acquisto medio del corrispondente periodo dell’anno 2019 (o per le imprese costituite dal 01/01/2020, rispetto al costo di acquisto medio del corrispondente periodo del 2021);
  3. aver subito nel corso del trimestre antecedente la data di entrata in vigore del decreto (18/05/2022) un calo di fatturato di almeno il 30%, rispetto all’analogo periodo del 2019. Ai fini  della quantificazione della riduzione del fatturato rilevano i ricavi di cui all’art. 85, c. 1, lett. a) e b) del TUIR.

Agevolazione

Il contributo a fondo perduto sarà ripartito tra tutte le imprese aventi diritto. Ad ognuna sarà riconosciuto un importo calcolato applicando alla differenza tra l’ammontare medio dei ricavi dell’ultimo trimestre precedente la data di entrata in vigore del decreto (18/05/2022) e l’ammontare dei medesimi ricavi riferiti al corrispondente trimestre 2019, una percentuale determinata come segue:

  1. 60% per i soggetti con ricavi 2019 non superiori a 5 milioni di euro,
  2. 40% per i soggetti con ricavi 2019 superiori tra 5 milioni e 50 milioni di euro;

per le imprese costituite dal 01/01/2020, si fa riferimento ai ricavi 2021.

Nel caso in cui le risorse stanziate non fossero sufficienti, il contributo sarà ridotto in modo proporzionale.

Il contributo massimo ottenibile è 400.000 euro, nel rispetto dei limiti e delle condizioni del “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina”.

È escluso il cumulo con i benefici a favore delle imprese esportatrici di cui all’art. 29 del DL Aiuti (finanziamenti agevolati per fare fronte ai comprovati impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o rincari degli approvvigionamenti a seguito della crisi in atto in Ucraina).

Procedura

Con successivo provvedimento del MiSE saranno definite le modalità attuative e i termini per la presentazione delle domande.

Informazioni

Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.mise.gov.it

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – Tel +39 0341 1570511

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – ARTIGIANI
LINEA EFFICIENZA ENERGETICA – COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI
INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA, EDIZIONE 2022

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • AUTODICHIARAZIONE AIUTI COVID – RINVIO AL 30 NOVEMBRE

    Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno ...
  • CONTRIBUTI PER IL SETTORE WEDDING, INTRATTENIMENTO, HO.RE.CA.

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot...
  • LINEA EFFICIENZA ENERGETICA ARTIGIANI

    La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il ...
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA CRISI UCRAINA

    SACE-SIMEST ha annunciato la riapertura del Fon...
  • FONDO IMPRESE CREATIVE: TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU