Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
lunedì, 04 Luglio 2022 / Pubblicato il FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

BANDO INNOVATURISMO 2022

Con determinazione D.O. n.82 del 20 giugno 2022, Unioncamere ha approvato il Bando Innovaturismo 2022, per progetti innovativi in ambito turistico.

La misura è volta a sostenere imprese e partenariati di imprese che realizzino progetti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, dei servizi offerti, rendere più sicura l’esperienza turistica, aumentare la qualità dei dati disponibili, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.

La dotazione complessiva, con risorse messe a disposizione dalla Camere di Commercio su base territoriale,  è 370.000 €.

Beneficiari

Sono beneficiarie dell’agevolazione le MPMI con sede legale o operativa in Lombardia, in regola con il pagamento del diritto annuale, attive e operanti nei settori del turismo, commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport.

Possono inoltre partecipare partenariati costituiti da almeno 3 MPMI e 1 Associazione o Consorzio (senza assetti proprietari coincidenti); i contributi saranno riservati alle sole imprese.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Iniziative ammissibili

Sono finanziabili progetti innovativi di promozione e/o di sviluppo turistico che riguardino:

  1. Soluzioni che dimostrino la capacità di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche e del patrimonio culturale e che possano diversificare, ramificare, valorizzare e rendere accessibile, anche attraverso il digitale, l’offerta turistica.
  2. Soluzioni che dimostrano la capacità di rendere più sicura l’intera esperienza turistica, dal momento della prenotazione alla ripartenza.
  3. Soluzioni per aumentare la quantità e qualità dei dati disponibili e migliorare il loro utilizzo ai fini della comunicazione e marketing e dell’ottimizzazione dei processi interni.
  4. Soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale dei servizi offerti.

Si riportano gli esempi in calce al .pdf.

I progetti devono:

  1. essere coerenti con l’offerta turistica lombarda;
  2. specificare chiaramente mercati target e azioni;
  3. essere finanziati per la prima volta dal sistema camerale lombardo;
  4. prevedere indicazioni puntuali sui KPI (indicatori di risultato) di valutazione del progetto e della competitività delle imprese;
  5. essere conformi alle seguenti regole di comunicazione: rispettare valori e eccellenze delle destinazioni lombarde; riportare in tutti gli strumenti comunicativi l’indicazione della loro realizzazione nell’ambito del bando finanziato dal sistema camerale lombardo.

I progetti devono essere realizzati entro il 30/06/2023.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute dalla pubblicazione del bando, relative ai seguenti ambiti:

  1. beni e servizi strumentali attinenti alla progettualità presentata;
  2. servizi di ricerca e sviluppo, servizi analitici, spese per l’accesso a laboratori di enti di ricerca;
  3. servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto;
  4. spese per la tutela della proprietà industriale;
  5. spese di consulenza, audit, certificazioni e adozioni di protocolli per la sostenibilità ambientale
  6. acquisto di strumenti finalizzati a creare un’azione di coinvolgimento del turista prima del suo effettivo arrivo sul territorio o dopo la sua partenza;
  7. servizi di consulenza necessari alla diffusione, marketing, comunicazione, studi di fattibilità, piani aziendali o allo sviluppo delle soluzioni (fino a un massimo del 50% della somma delle voci di spesa dalla a. alla f.).

Agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto in misura pari al 60% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 60.000 euro, a fronte di una spesa minima di 10.000 euro per l’impresa singola e 25.000 euro per il partenariato (con spese sostenute dalle sole imprese).

Il contributo è concesso in regime de minimis.

Non è prevista la cumulabilità con altri aiuti pubblici concessi per gli stessi costi ammissibili; è invece consentito il cumulo con le “misure generali”.

Procedura

Le domande potranno essere presentate per via telematica dal 30/06/2022 al 30/09/2022 (in caso di partenariato, a cura dell’impresa capofila individuata in apposito accordo di partenariato).

L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

Informazioni

Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.unioncamerelombardia.it

Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – Tel +39 0341 1570511

VISUALIZZA PDF

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

BANDO BREVETTI + 2022
BANDO DISEGNI + 2022
BANDO MARCHI + 2022

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • BANDO BREVETTI + 2022

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...
  • BANDO DISEGNI + 2022

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...
  • BANDO MARCHI + 2022

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbli...
  • DEMO – INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA – Seconda edizione

    Con Dduo 10714 del 21/07/2022, è stata approvat...
  • BANDO EFFICIENZA ENERGETICA SETTORE RICETTIVO

    Con D.O. n. 99 del 22/07/2022, Unioncamere ha a...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU