Con Determinazione D.O. 102/2023 di Unioncamere Lombardia è stato approvato il Bando Export 2023, con la finalità di supportare le imprese alla prima esportazione o che esportano occasionalmente, la cui quota di export è inferiore al 10% del volume di affari.
La dotazione finanziaria complessiva è 1.805.000 euro.
Il contributo è concesso in regime De Minimis.
Beneficiari
Possono accedere all’agevolazione le MPMI manifatturiere (codice ATECO primario C), con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese in Lombardia, e che non siano esportatrici abituali (quota export inferiore al 10% del volume d’affari).
NON possono partecipare le imprese che abbiano ricevuto, nei 5 anni precedenti, agevolazioni a valere sui bandi: digital export 2022, e-commerce 2020, e-commerce Lombardia 2021, Linea Internazionalizzazione, Linea Internazionalizzazione Plus, Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri.
Le imprese che siano in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti possono essere ammesse a finanziamento solo per una domanda.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili i progetti che elaborano una strategia di sviluppo aziendale per la crescita sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre.
I progetti dovranno essere condotti attraverso l’affiancamento di figure professionali: Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione “EXIM Manager”, Temporary Export Manager “TEM”, Digital Export Manager “DEM”) e mediante le seguenti attività:
- analisi e ricerche sui mercati esteri
- individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse
- individuazione di nuovi clienti
- definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export
- assistenza alla contrattualistica internazionale
- marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…)
- cura della presenza online dell’azienda su più canali
- predisposizione della strategia di espansione
- strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri
- sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.
L’importo minimo dell’investimento è 10.000 euro.
I progetti devono concludersi entro il 31/12/2023, salvo proroghe accordate da Unioncamere Lombardia.
Spese ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM che sia in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno cinque anni;
- Attestato formale di conoscenze specifiche di analisi, selezione e sviluppo del mercato estero delle imprese, oltreché di identificazione delle strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale, di cui alla norma UNI 11823:2021.
Tutte le spese ammissibili devono essere sostenute e quietanziate a partire dal 14/07/2023, data di approvazione del bando ed entro il 31/12/2023, salvo proroghe del progetto.
Agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 15.000 euro.
L’agevolazione è concessa al lordo della ritenuta di legge del 4%.
Procedura
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 20/07/2023 fino alle ore 12.00 del 29/09/2023, salvo esaurimento anticipato delle risorse. L’istruttoria avverrà con procedura a sportello valutativo, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
In ogni caso è garantita l’apertura dello sportello per i primi tre giorni a partire dalla data iniziale per la presentazione delle domande.
Nella domanda di contributo deve essere descritto un progetto da cui si evinca il portafoglio prodotti da proporre, la motivazione ed i bisogni che si intendono soddisfare e gli eventuali mercati di destinazione se già individuati; occorre inoltre allegare il CV o attestato del professionista individuato, il preventivo di spesa, l’ultima Dichiarazione Iva e l’esito del questionario di Export Assessment compilabile alla pagina www.lombardiapoint.it/lombardiapoint/#/page/questionario.
Il procedimento di approvazione delle domande si concluderà entro 80 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Informazioni
Per accedere alla normativa e modulistica relativa al bando: www.unioncamerelombardia.it
Accresco srl: www.accresco.it – contact@accresco.it – Tel +39 0341 1570511