Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
giovedì, 29 Dicembre 2022 / Pubblicato il CREDITO DI IMPOSTA

PROROGATO AL 30 SETTEMBRE 2023 IL TERMINE PER LA CONSEGNA DEI BENI STRUMENTALI MATERIALI

Nonostante il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 11 del 21/12/2022 contenesse il riferimento alla proroga della consegna al 31 dicembre 2023 per i beni strumentali 4.0 “prenotati” , nella legge di Bilancio 2023 e nel decreto Milleproroghe 2023 non c’è traccia di ulteriore tale proroga.

Rimane quindi confermata, allo stato attuale, la data del 30 settembre 2023 per l’ultimazione degli investimenti in beni materiali 4.0 “prenotati” entro il 31 dicembre 2022 (termine comunque prorogato dalla legge di Bilancio 2023).

Tale (iniziale) proroga è stata prevista in considerazione alle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime che rende difficoltoso, per i produttori, il rispetto dei termini di consegna.

Al contrario, nessuna proroga sembra essere prevista per i beni immateriali 4.0 “prenotati” entro la predetta data del 31 dicembre 2022, la cui scadenza rimane ferma al 30 giugno 2023.

Si rammenta che le regole previste per i beni “prenotati” costituiscono un’eccezione alla regola generale stabilita per l’individuazione del momento di effettuazione dell’investimento.

È a tale momento che si deve aver riguardo per attribuire l’entità del credito d’imposta spettante.

In particolare:

  • per i beni acquisiti in proprietà rileva il momento in cui avviene la consegna o la spedizione dei beni;
  • per i beni acquisiti con contratto di locazione finanziaria, si deve aver riguardo al verbale di consegna del bene sottoscritto tra le parti (concedente e utilizzatore);
  • per i beni acquisiti tramite contratto d’appalto, assume rilievo l’ultimazione della prestazione ovvero, in presenza di stati di avanzamento lavori, l’importo dei SAL liquidati alla data di chiusura dell’esercizio.

Ulteriore importante aspetto riguarda la decadenza dal credito d’imposta qualora il bene oggetto di investimento sia alienato o collocato al di fuori del territorio nazionale entro la fine del secondo periodo d’imposta successivo alla sua entrata in funzione o interconnessione (a seconda che si tratti di un bene ordinario o Industria 4.0).

Per i beni 4.0, qualora entro la fine del periodo d’imposta in cui avviene l’alienazione si proceda all’acquisto di altro bene avente gli stessi requisiti 4.0 (“bene sostitutivo”), è possibile continuare a fruire del credito d’imposta in relazione all’investimento originario (o, se il nuovo investimento è di minore importo, di un credito rideterminato in proporzione al minor valore).

Si ricorda che la disciplina dei beni sostitutivi è applicabile a condizione che, nello stesso periodo d’imposta del realizzo, l’impresa:

  1. sostituisca il bene originario con un bene materiale strumentale nuovo avente caratteristiche tecnologiche analoghe o superiori a quelle previste dall’allegato A alla legge 11 dicembre 2016, n. 232;
  2. attesti l’effettuazione dell’investimento sostitutivo, le caratteristiche del nuovo bene e il requisito dell’interconnessione secondo le regole previste dall’articolo 1, comma 11, della legge 11 dicembre 2016, n. 232.
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

CREDITO DI IMPOSTA PER L’ACQUISTO DI MATERIALI DI RECUPERO
CREDITO DI IMPOSTA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE
BONUS DIGITALIZZAZIONE AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – TERZO E QUARTO TRIMESTRE 2022

    La legge 13 gennaio 2023 n. 6, di conversione i...
  • LEGGE DI BILANCIO 2023

    Con l’approvazione della legge di bilancio 2023...
  • LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

    Regione Lombardia – PROGETTI PER LA COMPE...
  • SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA’ DELLE STRUTTURE RICETTIVE

    Con delibera n. 7538 del 15/12/2022, Regione Lo...
  • PROROGATO AL 30 SETTEMBRE 2023 IL TERMINE PER LA CONSEGNA DEI BENI STRUMENTALI MATERIALI

    Nonostante il comunicato stampa del Consiglio d...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy