Accresco | Società di consulenza italiana, indipendente

  • HOME
  • NEWS
  • AGEVOLAZIONI
    • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
    • CREDITO AGEVOLATO
    • CREDITO D’IMPOSTA
  • SERVIZI
    • FINANZA AGEVOLATA
    • CONSULENZA 4.0
  • CHI SIAMO
    • LS LECCO
    • 3OGRES
    • R&D NET
  • CONTATTI
  • Telefono +39 0341 1570511
martedì, 28 Febbraio 2023 / Pubblicato il CREDITO DI IMPOSTA

Conversione in legge del Decreto Milleproroghe

La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2022 (Milleproroghe), pubblicata in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 28 febbraio, proroga, tra l’altro, il termine ultimo per effettuare gli investimenti in beni materiali “prenotati” (pagamento di acconto in misura almeno pari al 20% e ordine accettato dal fornitore entro il 31 dicembre 2022).

In particolare:

  • Il termine per i beni materiali 4.0 (Allegato A alla Legge 232/2016) viene prorogato al 30 novembre 2023;
  • Il termine per i beni materiali e immateriali “ordinari” (non 4.0) viene anch’esso prorogato al 30 novembre 2023.

Non è prevista alcuna proroga per i beni immateriali 4.0 (Allegato B alla Legge 232/2016), per i quali il termine ultimo di effettuazione dell’investimento rimane invariato e fissato al 30 giugno 2023.

Di seguito il riepilogo con le scadenze aggiornate:

Investimenti in beni immateriali “4.0” effettuati dal 01/01/2022 al 31/12/2022 (o al 30/06/2023 con prenotazione entro il 31/12/2022):

 

Tipologia di beneTetto di spesa complessivoAliquota credito d’imposta
Beni immateriali 4.0 (incluso i beni forniti in modalità di cloud computing)fino a 1 milione di euro

50%

 

Investimenti in beni materiali ordinari e “4.0” effettuati dal 01/01/2022 al 31/12/2022 (o al 30/11/2023 con prenotazione entro il 31/12/2022):

 

Tipologia di beneTetto di spesa complessivoAliquota credito d’imposta
Beni materiali e immateriali ordinariBeni materiali fino a 2 milioni di euro

6%

Beni immateriali fino a 1 milioni di euro
Beni materiali 4.0fino a 2,5 milioni di euro

40%

da 2,5 a 10 milioni di euro

20%

da 10 a 20 milioni di euro

10%

 

Investimenti in beni materiali “4.0” effettuati dopo il 01/01/2023:

 

Anno effettuazione investimento

Aliquota credito d’imposta

Limite investimentoAgevolazione
202320%Fino a 2,5 mln20%
10%Tra 2,5 e 10 mln10%
5%Tra 10 mln e 20 mln15%
202420%Fino a 2,5 mln20%
10%Tra 2,5 e 10 mln10%
5%Tra 10 mln e 20 mln15%
2025

(Fino al 30/06/2026 con prenotazione entro il 31/12/2025)

20%Fino a 2,5 mln20%
10%Tra 2,5 e 10 mln10%
5%Tra 10 mln e 20 mln15%

Nota 1: Fino a 50mln di Euro per gli investimenti inclusi nel PNRR, diretti alla realizzazione di obiettivi di transizione ecologica individuati con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro della transizione ecologica e con il Ministro dell’economia e delle finanze (DL 27/01/2022 n.4 – Decreto sostegni-ter).

 

Investimenti in beni immateriali “4.0” effettuati dopo il 01/01/2023:

 

Anno effettuazione investimentoLimite investimentoAliquota credito d’imposta
2023Fino a 1 mln20%
2024Fino a 1 mln15%
2025

(Fino al 30/06/2026 con acconto 20%)

Fino a 1 mln10%
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA
Condividi sui social

Che altro puoi leggere

NUOVO REGIME PATENT BOX
PROROGATO AL 30 SETTEMBRE 2023 IL TERMINE PER LA CONSEGNA DEI BENI STRUMENTALI MATERIALI
CREDITO DI IMPOSTA PER L’ACQUISTO DI MATERIALI DI RECUPERO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • CODICE DEGLI INCENTIVI

    Si sono conclusi i lavori della Commissione Ind...
  • CONTRATTI DI SVILUPPO – FILIERE PRODUTTIVE

    Ultimo aggiornamento 20/07/2023 Con Decreto dir...
  • BANDO DISEGNI + 2023

    Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ...
  • BANDO MARCHI + 2023

    Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ...
  • BANDO BREVETTI + 2023

    Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Iscriviti alla newsletter

PROPONICI LA TUA IDEA

COMPILA IL MODULO
LS Lecco
3OGRES
R&D net

© 2021 Accresco P.Iva 03934250139 | Privacy & Cookies policy

TORNA SU