La legge n.14/2023, di conversione del DL 198/2022 (Milleproroghe), pubblicata in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 28 febbraio, proroga, tra l’altro, il termine ultimo per effettuare gli investimenti in beni materiali “prenotati” (pagamento di acconto in misura almeno pari al 20% e ordine accettato dal fornitore entro il 31 dicembre 2022). In particolare: Il

FONDO ROTATIVO IMPRESE – TURISMO

Ultimo aggiornamento 02/03/2023 Il Ministero del Turismo ha reso note le modalità di inoltro delle domande al FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo), Misura M1C3 investimento 4.2.5 del PNRR, a sostegno delle imprese turistiche con il fine di favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale.

BANDO ISI – INAIL 2022

Inail ha pubblicato il bando ISI, che finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali. La dotazione finanziaria è di oltre 333 milioni di euro. Le risorse finanziarie destinate dall’Inail sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. L’agevolazione è concessa ai sensi del
Con Decreto Dduo n.575 del 20/01/2023 Regione Lombardia ha disposto l’apertura della seconda finestra di accesso al bando per la realizzazione sul territorio lombardo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. La dotazione finanziaria della misura a valere sul 2023 è di 873.172 euro. L’aiuto è concesso ai sensi del Regolamento De minimis.

LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

Regione Lombardia – PROGETTI PER LA COMPETITIVITÀ SUI MERCATI ESTERI Ultimo aggiornamento 03/01/2023 La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato la DGR n. 7202 che stabilisce i criteri della Misura a sostegno dello sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI, supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati
Con delibera n. 7538 del 15/12/2022, Regione Lombardia ha approvato i criteri per la misura a sostegno di progetti di realizzazione e riqualificazione delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere. La dotazione finanziaria iniziale è pari a 30 milioni di euro. Le agevolazioni sono concesse: per le PMI costituite entro il 30/09/2022:
Nonostante il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 11 del 21/12/2022 contenesse il riferimento alla proroga della consegna al 31 dicembre 2023 per i beni strumentali 4.0 “prenotati” , nella legge di Bilancio 2023 e nel decreto Milleproroghe 2023 non c’è traccia di ulteriore tale proroga. Rimane quindi confermata, allo stato attuale, la data
Con Delibera della Giunta Regionale Lombardia n. 7595 del 15/12/2022, sono stati approvati i criteri applicativi della misura Investimenti – Linea Sviluppo Aziendale, al fine di agevolare l’attivazione di investimenti delle PMI e MidCap per favorire il rafforzamento della loro flessibilità produttiva ed organizzativa, anche in ottica di crescita dimensionale, e il potenziamento della relativa

PACCHETTO INVESTIMENTI – LINEA GREEN

Con Delibera della Giunta Regionale Lombardia n. 7595 del 15/12/2022, sono stati approvati i criteri della misura Investimenti – Linea Green, rivolta alle imprese per investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei
Con Delibera della Giunta Regionale Lombardia n. 7595 del 15/12/2022, sono stati approvati i criteri applicativi della misura Investimenti – Linea Attrazione Investimenti, al fine di agevolare l’attrazione di nuovi investimenti in Lombardia ed il consolidamento e lo sviluppo di quelli esistenti da parte delle PMI e delle MidCap, correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo

RICERCA&INNOVA

Ultimo aggiornamento 19 dicembre 2022 Con Decreto 18327 del 15/12/2022, la DG Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione ha approvato le disposizioni attuative del bando Ricerca&Innova (in riferimento ai criteri approvati dalla DGR n. 7151/2022), a sostegno degli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale). La dotazione finanziaria per la

CREDITO ADESSO EVOLUTION

Ultimo aggiornamento 19 dicembre 2022. La Giunta regionale, con Delibera n. 7536 del 15/12/2022, ha incrementato la dotazione finanziaria di Credito Adesso Evolution per le PMI (con esclusione delle Midcap nel rispetto dei vincoli delle risorse pubbliche utilizzate), che prevede la concessione di un contributo in conto interessi abbinato al finanziamento e pari al 3% e
Con provvedimento n. 423342/2022 del 18/11/2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per accedere al contributo a fondo perduto previsto per ristoranti, bar, piscine e catering (art. 1-ter comma 2-bis del DL 73/2021). La dotazione finanziaria è 40 milioni di euro. L’agevolazione è concessa in regime De

ACCORDI PER L’INNOVAZIONE

Ultimo aggiornamento 16 novembre 2022 Il Ministro dello Sviluppo Economico ha approvato le nuove disposizioni attuative dello strumento diretto a sostenere le imprese che investono in ricerca e sviluppo sperimentale per realizzare nuovi prodotti e innovativi modelli produttivi. Con le nuove regole vengono aggiornate le tecnologie chiave e le aree di intervento dei progetti, per
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2022 Con Determinazione D.O. n. 141/2022 dell’8/11/2022 Unioncamere Lombardia ha approvato l’aggiornamento del bando per la concessione di agevolazioni a sostegno delle micro e piccole imprese dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla
Ultimo aggiornamento 3 gennaio 2023 Con Determinazione D.O. n. 136/2022 del 17/10/2022 Regione Lombardia ha pubblicato il bando a sostegno delle imprese turistiche per interventi di rinnovamento con investimenti che abbiano la finalità del risparmio energetico. Con Determinazione D.O. n.169/2022 del 20/12/2022 è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande. La dotazione finanziaria è
Con d.d.u.o. n. 15049 del 20/10/2022 è stato pubblicato il bando attuativo della D.G.R. 7071 del 3/10/2022, che ha disposto l’ampliamento dei destinatari e l’incremento della dotazione finanziaria della misura Investimenti per la ripresa 2022. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a euro 30.150.199,65. I contributi a fondo perduto sono concessi entro secondo quanto previsto dal
Con Determinazione D.O. n. 116 del 19/09/2022 Unioncamere ha approvato il bando SI 4.0, con l’obiettivo di promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi 4.0 La dotazione complessiva delle risorse è di 1.750.000 euro a carico di alcune CCIAA lombarde. Le agevolazioni
È stato pubblicato in GU del 14/09/2022 il decreto MITE del 19 luglio 2022, che prevede l’erogazione di contributi destinati ai proprietari di veicoli per l’installazione di sistemi di riqualificazione elettrica in sostituzione del motore termico. La dotazione finanziaria è 14 milioni di euro.

PARCO AGRISOLARE

È stato pubblicato l’Avviso Pubblico del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che approva il Regolamento Operativo sulle modalità di presentazione delle domande per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Obiettivo della misura è creare e migliorare l’infrastruttura connessa allo sviluppo, all’adeguamento
È stato pubblicato lo scorso 20/12/2022 in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 21/10/2022, che definisce i criteri di accesso al Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. Il Fondo è volto a favorire le eccellenze della ristorazione e della pasticceria
È stato pubblicato lo scorso 30/08/2022 in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 04/07/2022, che definisce i criteri di accesso al Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, volto a favorire le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana e a
È stato pubblicato L’Avviso pubblico del Ministro del Turismo finalizzato al rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità. L’Avviso fa riferimento alla misura “Montagna Italia” del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, che ha a disposizione risorse per un importo complessivo di

BANDO BREVETTI + 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando Brevetti +, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle imprese. La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 20 milioni. Gli aiuti sono concessi in forza del regolamento de minimis.

BANDO DISEGNI + 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando Disegni + la misura volta a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 14 milioni. Gli aiuti sono concessi in

BANDO MARCHI + 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando Marchi +, misura volta a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti Misure: Misura A – agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso
Con Dduo 10714 del 21/07/2022, è stata approvata la seconda edizione del bando “DEMO”, finalizzato alla promozione e valorizzazione del sistema creativo regionale del design e della moda. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 630.000 euro. Gli aiuti sono concessi nel rispetto del Reg. de Minimis.
Con Circolare Operativa n. 2/394/2022, SIMEST ha reso note le modalità di accesso al Fondo 394/81, ai fini di fronteggiare gli impatti negativi sulle imprese esportatrici, derivanti dalle difficoltà o rincari degli approvvigionamenti a seguito della crisi in atto in Ucraina.

BANDO QUALITA’ ARTIGIANA

Con determinazione D.O. del 30/06/2022 Unioncamere Lombardia ha pubblicato il bando volto a: promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura e dell’identità artigiana nel territorio lombardo, promuovere la conoscenza dei prodotti artigiani, sostenere interventi di sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità per consolidare la competitività e il posizionamento sul mercato delle imprese artigiane, sostenere
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il bando finalizzato a sostenere gli interventi di efficientamento energetico promossi dalle micro e piccole imprese artigiane lombarde del settore manifatturiero che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono ulteriormente esasperato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19. La dotazione finanziaria
Regione Lombardia ha approvato i criteri del bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – edizione 2022, volto a promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interni comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare, rendendo possibile la simbiosi industriale, anche ai fini della
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 255 del 31 ottobre 2022 il decreto 9 settembre 2022 del MISE, che definisce le modalità attuative del Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina, istituito con il DL 50/2022 (c.d. DL Aiuti). La dotazione finanziaria è 130 milioni di euro per l’anno 2022.
TORNA SU